Incontro a tema, Incontro con l'autore, Presentazione
13 Gennaio 2024
DISCUTIAMO ZAVATTINI ! ASIAGO 1975 / PRESENTAZIONE DEL LIBRO e INCONTRO CON L’AUTORE
sabato 13 gennaio 2024
Centro Culturale Zavattini, ore 11.00
Presentazione del libro
DISCUTIAMO ZAVATTINI! Asiago 1975
di Giordano Gasparini
Thedotcompany, 2023
ingresso libero
“Quella di sceneggiatore, scrittore, poeta, pittore, giornalista sono attività che coprono soltanto un terzo del tempo di Cesare. Gli altri due terzi appartengono allo Zavattini Pronto soccorso del Cinema Italiano”, disse Ettore Scola. Ovvero, chi avesse una sceneggiatura debole, qualche problema di film in corso d’opera, poteva approfittare della sua straordinaria generosità… Una delle frasi, riportate anche in terza di copertina, che gettano luce sulla figura di questo straordinario protagonista del ‘900.
Il convegno di Asiago è stato un momento importante per fare luce sui percorsi e sui progetti zavattiniani degli anni Settanta, tesi a superare l’esperienza neorealistica, nonché per inquadrare la cultura italiana di quegli anni, segnata da alcune tragiche vicende (in particolare legate al terrorismo) e da una serie di importanti riforme della vita pubblica, sociale e politica del Paese.
Giordano Gasparini laureato in architettura, già direttore dei Servizi culturali del comune di Reggio Emilia, ha pubblicato Reggio Emilia jazz, 1925-1991. Dalla provincia al mondo e Renzo Bonazzi. La cultura a Reggio Emilia, 1942-1976 (Aliberti 2016 e 2021). Fa parte del Comitato per l’Edizione Nazionale delle Opere di Cesare Zavattini, istituito dal Ministero per i Beni e le attività culturali del Governo italiano.
—–
una iniziativa di
CESARE
eventi dedicati a Cesare Zavattini
Luzzara 2024
—–
informazioni
Centro Culturale Zavattini
viale Filippini 35 | 42045 Luzzara RE
t. 0522 977612 | e-mail biblioteca@fondazioneunpaese.org
