Eventi
Pagina 1 di 6

I LIBRI PARLANTI: lettura condivisa ad alta voce di un libro

Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"

I LIBRI PARLANTI: lettura condivisa ad alta voce di un libro

Il gruppo di lettura ad alta voce della biblioteca si riunisce tutti i venerdì alle 17,30 per leggere ad alta voce un libro.

CASE EDITRICI E DINTORNI – CICLO DI INCONTRI A CURA DI FEDERICA SCALTRITI

Quattro incontri per esplorare il mondo dell’editoria italiana, dai grandi nomi alle nuove case editrici indipendenti con un affondo sul mestiere del traduttore.

Mostra di pittura a olio degli studenti del Liceo Chierici

Biblioteca delle Arti

Mostra di pittura a olio degli studenti del Liceo Chierici

Alla Biblioteca delle Arti dal 10 al 23 aprile 2025, un viaggio alla scoperta delle infinite potenzialità della pittura ad olio, inaugurazione giovedì 10 aprile alle ore 17.00, ti aspettiamo!

Di che colore è la libertà?

Reggio Emilia, Spazio Culturale Orologio

Di che colore è la libertà?

Allo Spazio Culturale Orologio dalle 16.45 letture a cura dello Spazio Culturale Orologio, da 3 anni, su prenotazione

Reggio Emilia, Biblioteca Rosta Nuova

DoRaTe . gruppo di lettura

Incontro in Biblioteca Rosta Nuova del gruppo DoRaTe per la lettura di due nuovi libri: "La vegetariana di Han Kang e "Balzac e la piccola sarta cinese" di Dai Sijie.

Ricordati di me

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Ricordati di me

La mostra presenta rari esempi di fotografie su carta salata, numerosi dagherrotipi, tra questi la prestigiosa collezione di Michael G. Jacob, ultima acquisita grazie alla donazione di questo importante collezionista. Una narrazione, quindi, che porterà il visitatore indietro nel tempo, agli anni pionieristici della sperimentazione scientifica per giungere a quell’oggetto di culto che è stata la fotografia delle origini.

Attraverso la luce

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Attraverso la luce

La mostra presenta rari esempi di fotografie su carta salata, numerosi dagherrotipi, tra questi la prestigiosa collezione di Michael G. Jacob, ultima acquisita grazie alla donazione di questo importante collezionista. Una narrazione, quindi, che porterà il visitatore indietro nel tempo, agli anni pionieristici della sperimentazione scientifica per giungere a quell’oggetto di culto che è stata la fotografia delle origini.

POMERIGGI DA FAVOLA

Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"

POMERIGGI DA FAVOLA

Letture e canzoni con le volontarie Nati per Leggere.

torna all'inizio del contenuto