Eventi: 4 Ottobre 2025
Pagina 1 di 2

– Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
I LIBRI PARLANTI: lettura condivisa ad alta voce di un libro
Il gruppo di lettura ad alta voce della biblioteca si riunisce tutti i venerdì alle 17,30 per leggere ad alta voce un libro.

Incontro a tema – Castelnovo ne' Monti, Cinema Teatro Bismantova
La Lanterna di Diogene
13/09 – “Una lunga storia. Storia della psichiatria italiana dal Risorgimento a oggi“ con Stefano Mazzacurati 11/10 – “Il cambiamento climatico come frontiera.

Narrazione per bambini, Nati per leggere, Per famiglie e bambini Scandiano, Biblioteca comunale
Letture per genitori e bambin* da 0 a 1 anno
a cura delle volontarie Nati per Leggere

Nati per leggere, Per famiglie e bambini Novellara, Biblioteca comunale
Storie a pois: letture ad alta voce
Letture ad alta voce e attività creativa al termine A cura dei lettori volontari Nati per Leggere 👨👧👦 per bambini/e 3-6 anni 👉 consigliata la prenotazione cell.

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Letture piccine in occasione della SAM
Alla Biblioteca Panizzi in occasione della SAM, alle 10.30 letture piccine da 0 a 36 mesi, su prenotazione

Incontro a tema Biblioteca delle Arti
CAI 150 La montagna che passione
In occasione del 150 anniversario del CAI Reggio Emilia, alcuni incontri che raccontano la passione per la montagna. Alle 11.00 in Biblioteca delle Arti presentazione del Notiziario delle ricerche del Comitato Scientifico.

Corso, Laboratorio Novellara, Biblioteca comunale
Con un filo rosa. Per Ottobre Rosa 2025.
In occasione di Ottobre Rosa 2025 attività di uncinetto aperta a persone di tutte le età, anche per principianti.

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
“Ero una brava mamma, prima di avere figli”
Nell'ambito della SAM 2025 alla Biblioteca San Pellegrino alle 17.00 un evento informativo rivolto a tutta la cittadinanza sull’importanza dell’allattamento, sulle difficoltà iniziali e sulla rete di professionisti a sostegno, ingresso libero