Categoria: Incontro con l'autore

FABIANO MASSIMI presenta SE ESISTE UN PERDONO (Ed. Longanesi)

Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"

FABIANO MASSIMI presenta SE ESISTE UN PERDONO (Ed. Longanesi)

Fabiano Massimi – scrittore, traduttore e collega bibliotecario intervistato da Federica Scaltriti – @la_criticosa, appassionata di libri, sarà in biblioteca per presentare il suo ultimo romanzo SE ESISTE UN PERDONO, la storia dimenticata dello Schlinder britannico.

Incontri d’autore con… Sarah Savioli

, Guastalla, Biblioteca comunale

Incontri d’autore con… Sarah Savioli

In occasione dell’incontro del gruppo di lettura Un Po di Libri: Incontri d’autore con… Sarah Savioli Sarah Savioli è autrice per Feltrinelli dei romanzi gialli: Gli insospettabili (2020), Il testimone chiave (2021), La banda dei colpevoli (2022).

OLIVO BARBIERI | IL DISEGNO DELL’ACQUA

, ,

OLIVO BARBIERI | IL DISEGNO DELL’ACQUA

venerdì 21 aprile 2023 / Teatro Sociale Luzzara, ore 21.30 presentazione del volume OLIVO BARBIERI. Il disegno dell'Acqua / incontro con l'autore

Le origini del fascismo in Emilia-Romagna

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Le origini del fascismo in Emilia-Romagna

La presentazione del libro di Andrea Baravelli è l'occasione per riflettere sul ruolo che l’Emilia-Romagna ebbe nelle vicende della crisi dello Stato liberale. Ne parlano con l'autore John Foot, Fabrizio Solieri e Mirco Carrattieri

Strade che vai storie che trovi: la storia della toponomastica reggiana

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Strade che vai storie che trovi: la storia della toponomastica reggiana

Una giornata di studi per approfondire la conoscenza dell’origine dell’intitolazione di strade e piazze di Reggio e sviluppare una riflessione sull’evoluzione dell’identità cittadina in rapporto con l’evoluzione della trasformazione urbanistica.

torna all'inizio del contenuto