Eventi: 1 Ottobre 2025

– Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
I LIBRI PARLANTI: lettura condivisa ad alta voce di un libro
Il gruppo di lettura ad alta voce della biblioteca si riunisce tutti i venerdì alle 17,30 per leggere ad alta voce un libro.

Incontro a tema – Castelnovo ne' Monti, Cinema Teatro Bismantova
La Lanterna di Diogene
13/09 – “Una lunga storia. Storia della psichiatria italiana dal Risorgimento a oggi“ con Stefano Mazzacurati 11/10 – “Il cambiamento climatico come frontiera.

Casalgrande, Biblioteca comunale
Come gestire i file su pc e smartphone?
Corso gratuito di facilitazione digitale Tornano i corsi GRATUITI di facilitazione digitale!Giovedì 2 ottobre, dalle 15 alle 17in Sala Espositiva Gino Stradasi parlerà di Organizzare e salvare le informazioni, app, cloud e gestione file per smartphone e PC.

DUNGEONS AND DRAGON CAMPAGNA 2025/2026- Torna l’avventura in Biblioteca
📣 Torna l’avventura in Biblioteca! 🐉📚 Anche quest’anno la Biblioteca propone a tutti i ragazzi — casinesi e non — una nuova, entusiasmante campagna di Dungeons & Dragons insieme al mitico Orso Gufo, aka Roberto Rossi! 🎲✨ 👉 Unisciti al gruppo, crea il tuo personaggio e preparati a vivere storie epiche tra draghi, dungeon e colpi di scena! 🎓 Perché giocare di ruolo?Il gioco di ruolo non è solo divertimento: stimola la creatività, rafforza il lavoro di squadra, sviluppa il pensiero critico e migliora le competenze comunicative.

Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce
Erbario delle erbacce
Alla Biblioteca Santa Croce alle 16.00 laboratorio ludico da 8 a 11 anni, su prenotazione

DENTRO A UNA VIGNETTA – Festival punto e a capo Lib(e)ri tutti
Un laboratorio di fumetto rivolto ai ragazzi, per inventare personaggi e narrazioni per immagini.

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
Letture piccine in occasione della SAM
Alla Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra in occasione della SAM, alle 16.45 letture piccine da 0 a 36 mesi, su prenotazione

Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
BIBLIOMANI: la carta riciclata
Laboratorio per la realizzazione di fogli di carta riciclata partendo da giornali di scarto con l’ausilio di decorazioni naturali come foglie, fiori e piccoli semi.

Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce
Noi siamo erbacce
Mercoledì 1 ottobre alle 18.00 alla Biblioteca Santa Croce un nuovo appuntamento con il ciclo "Libri che diventano interviste e generano laboratori", con Mauro Ferrari, Antonio Canovi e Franco Prandi, ingresso libero