Incontro con l'autore, Presentazione
25 Ottobre 2025
PIANURA – VOCI NELLA NEBBIA / Letture e suoni per raccontare la terra che abitiamo
sabato 25 ottobre 2025
Centro Culturale Zavattini | ore 17.30
PIANURA
Voci nella nebbia
Letture e suoni per raccontare la terra che abitiamo
Mara Munerati, voce narrante e racconti sbobinati
Giovanni Bertelli, musiche originali, chitarre, banjo, effetti
La nebbia è il grande cinema della nostra pianura. Come uno schermo a luci spente alimenta le nostre visioni, lascia intravedere, lascia immaginare suoni, parole e racconti.
Le voci di Gianni Celati, Giovannino Guareschi, Cesare Zavattini, Giorgio Bassani, Renata Viganò, Alfredo Gianolio, Daniele Benati, Giuseppe Pederiali, Luigi Ghirri, Ugo Cornia e molti altri, uniti ai racconti “sbobinati” di Mara Munerati e alle musiche originali di Giovanni Bertelli, accompagneranno l’ascoltatore dentro a quella “fumana” che nasconde le storie della nostra terra, le sue gioie, le sue malinconie e i suoi fantasmi.
Pezzi di storia dei nostri paesi, racconti della bassa e voci di tempi che sono stati, di tramonti sul fiume e case sperdute tra i filari di viti.
INGRESSO LIBERO
per informazioni
tel. 0522 977612 | biblioteca@fondazioneunpaese.org
un evento di
ITALIA MIA
riflessioni sul paese
incontri, visioni, letture
in occasione del settantesimo anniversario della pubblicazione di Un paese
Nel settantenario della pubblicazione di Un paese (1955), opera seminale di Paul Strand e Cesare Zavattini, con ITALIA MIA | riflessioni sul paese (20 settembre – 6 dicembre 2025) Fondazione Un Paese promuove un ciclo di incontri con fotografi, artisti, scrittori, antropologi e poeti, invitati a riflettere sul concetto di paese.
vai alla pagina del programma generale
scarica la cartolina
—–
una rassegna promossa da
Fondazione Un Paese
partner istituzionali
Comune di Luzzara | SABAR
con il patrocinio di
Unione dei Comuni Bassa Reggiana | Terre di Po e dei Gonzaga | Osservatorio del Paesaggio Bassa Reggiana | Visit Emilia
main partner
KION group | SIMOL
