IN PROVINCIA / incontro con MARCO LACHI


  • Quando:

sabato 11 ottobre 2025
Centro Culturale Zavattini
ore 17.30
presentazione del progetto fotografico
IN PROVINCIA
Quodlibet, 2024
Incontro con MARCO LACHI
in dialogo con Daniele De Luigi Fondazione AGO Modena Arti visive

scarica la locandina
leggi sul sito

Un paesaggio qualsiasi è uno stato dell’anima
Henri-Frédéric Amiel, Frammenti di un giornale intimo

Sarebbe più giusto dire che uno stato d’animo è un paesaggio; la frase
avrebbe il vantaggio di non ospitare la menzogna di una teoria ma solo la verità di una metafora
Fernando Pessoa, Il libro dell’inquietudine

«Questo libro di Marco Lachi è un libro sul paesaggio, sugli elementi – antropici e naturali – che lo compongono, sul processo che lo produce e lo crea, sul sentimento di perturbante appartenenza che esso genera nell’osservatore. È anche un libro su un paesaggio in particolare e la testimonianza di un’esperienza visiva ed esistenziale singolare: quella di un territorio che idealmente e fisicamente si situa tra la provincia e la ruralità delle strade meno battute; dove occorre guardare per vedere, che sia attraverso il dispositivo del fotografo, oppure prendendo in prestito gli occhi e i gesti di un passante ritratto; dove è necessario vedere per riconoscere, per riconoscersi in esso.
È, infine, l’opera di un fotografo che ci svela la complessità tecnica e culturale di questa pratica, della sua pratica, del suo percorso di riflessione stilistica e formale, che si nutre certo di riferimenti, ma anche della pazienza dello sguardo e della profondità del sentimento».
— dal testo di Roberta Agnese

Marco Lachi, fotografo fiorentino residente a Pavia, propone un significativo itinerario “provinciale”: un percorso dedicato al territorio di Pavia e della sua provincia. Il risultato è appunto In provincia, un itinerario in immagini dalla spiccata vocazione esplorativa. Le immagini che compongono il progetto, confluito nel libro pubblicato da Quodlibet nel 2024,  sono testimonianza di un’esperienza visiva sugli aspetti naturali ed antropici rielaborati attraverso lo sguardo di Lachi sul territorio, punto di vista singolare e suggestivo che sarà argomento di un incontro tra l’autore e Daniele De Luigi, curatore di arte e fotografia contemporanea presso Fondazione AGO Modena Arti visive.

—–
INGRESSO LIBERO

per informazioni
t. 0522 977612 | biblioteca@fondazioneunpaese.org

—–
un evento di

ITALIA MIA
riflessioni sul paese

incontri, visioni, letture
in occasione del settantesimo anniversario della pubblicazione di Un paese

Nel settantenario della pubblicazione di Un paese (1955), opera seminale di Paul Strand e Cesare Zavattini, con ITALIA MIA | riflessioni sul paese (20 settembre – 6 dicembre 2025) Fondazione Un Paese promuove un ciclo di incontri con fotografi, artisti, scrittori, antropologi e poeti, invitati a riflettere sul concetto di paese.
vai alla pagina del programma generale
scarica la cartolina

—–
una rassegna promossa da
Fondazione Un Paese
partner istituzionali
Comune di Luzzara | SABAR
con il patrocinio di

Unione dei Comuni Bassa Reggiana | Terre di Po e dei Gonzaga | Osservatorio del Paesaggio Bassa Reggiana | Visit Emilia
main partner
KION group | SIMOL

 

torna all'inizio del contenuto