Incontro con l'autore, Presentazione
22 Novembre 2025
MARIO CRESCI / SEGNI MIGRANTI. Una storia
venerdì 22 novembre 2025
Centro Culturale Zavattini | ore 17.30
MARIO CRESCI
SEGNI MIGRANTI.
Una storia
Lecture di Mario Cresci, maestro della fotografia italiana, tra i più noti e apprezzati fotografi del panorama internazionale.
—–
“Un paese – Nel 1968 ebbi la fortuna di essere presentato da Luigi Crocenzi, un amico comune, a Zavattini che mi accolse nella sua casa di Roma con un ampio sorriso sul volto, dall’alto di un grande corpo e alle spalle una parete con tanti piccoli dipinti da lui disposti a quadreria. Un’accoglienza che ho sempre ricordato con piacere, nella suggestione del suo testo per Strand, la fotografia, Luzzara e soprattutto per le due sceneggiature Ladri di biciclette e Miracolo a Milano di Vittorio De Sica delle quali mi parlò lungamente.
Quando gli chiesi quale tipo di rapporto intendesse tra il linguaggio del cinema e quello della fotografia e come entrambi attingessero alla letteratura e infine alla creazione della sceneggiatura, mi rispose che li sentiva distanti tra loro nella prassi ma più allineati a livello teorico. Aspetti che avrei discusso molti anni dopo con Goffredo Fofi, prendendo appunti che confrontai con quelli che avevo conservato dal colloquio con Zavattini. Erano simili tra loro. Due straordinari maestri, che ho avuto la fortuna di conoscere e che amavano comunicare agli altri i loro pensieri. In tal senso nel 1980 chiesi a Goffredo una presentazione per una mia mostra che si tenne a Torino, L’archivio della memoria, fotografia nell’area meridionale 1967/1980.”
Mario Cresci
per informazioni
tel. 0522 977612 | biblioteca@fondazioneunpaese.org
—–
un evento di
ITALIA MIA
riflessioni sul paese
incontri, visioni, letture
in occasione del settantesimo anniversario della pubblicazione di Un paese
Nel settantenario della pubblicazione di Un paese (1955), opera seminale di Paul Strand e Cesare Zavattini, con ITALIA MIA | riflessioni sul paese (20 settembre – 6 dicembre 2025) Fondazione Un Paese promuove un ciclo di incontri con fotografi, artisti, scrittori, antropologi e poeti, invitati a riflettere sul concetto di paese.
vai alla pagina del programma generale
scarica la cartolina
—–
una rassegna promossa da
Fondazione Un Paese
partner istituzionali
Comune di Luzzara | SABAR
con il patrocinio di
Unione dei Comuni Bassa Reggiana | Terre di Po e dei Gonzaga | Osservatorio del Paesaggio Bassa Reggiana | Visit Emilia
main partner
KION group | SIMOL
