Le nostre lettrici ad alta voce per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne hanno scelto di leggere dei brani tratti da romanzi che le hanno particolarmente colpite
ꜱᴛᴏ ᴀɴᴄᴏʀᴀ ᴀꜱᴘᴇᴛᴛᴀɴᴅᴏ ᴄʜᴇ Qᴜᴀʟᴄᴜɴᴏ ᴍɪ ᴄʜɪᴇᴅᴀ ꜱᴄᴜꜱᴀ di Michela Marzano
Quante sfumature diamo alla parola “consenso”? Anna non è sicura di potersi
definire una vittima, ma, guardandosi dentro con coraggio e onestà, riuscirà ad
accettarsi e ad andare avanti.
ᴏʟɪᴠᴀ ᴅᴇɴᴀʀᴏ di Viola Ardone
Quando il tacito sistema di oppressione femminile in cui vive la costringe ad
accettare un abuso, Oliva Denaro si ribella e oppone il proprio diritto di scelta,
pagando il prezzo di quel no.
ʟ’ᴇᴠᴇɴᴛᴏ di Annie Ernaux (premio Nobel 2022)
Annie, una studentessa 23enne costretta a percorrere vie clandestine per
interrompere una gravidanza, ci restituisce il suo senso di fierezza per aver saputo
attraversare un’abbacinante compresenza di vita e di morte.
Saranno accompagnate con musica dal vivo da Sabatino Aliberti
