25 Gennaio 2025

IL CANTO DI AUSCHWITZ – da L’istruttoria di Peter Weiss



Collettivo Teatrale Parole In Scena
IL CANTO DI AUSCHWITZ da “L’istruttoria” di Peter Weiss
“Il Canto di Auschwitz” non è una semplice ricostruzione storica, ma un’esperienza teatrale intensa e coinvolgente che scava nell’orrore del lager nazista, partendo dall’opera di Peter Weiss, L’istruttoria, basata sul Processo di Francoforte (1963-1965) contro 22 imputati accusati di crimini commessi nel campo di concentramento di Auschwitz tra il 1940 e il 1945. Lo spettacolo trasforma la fredda documentazione processuale in un’intensa performance, unendo le testimonianze dirette di sopravvissuti e aguzzini. Le voci dei testimoni che raccontano la deportazione, ci conducono nel cuore del lager, dalla drammatica esperienza dell’arrivo sino alla crudele quotidianità, alle selezioni spietate, alle malattie, alla fame, alla disumanità. La perdita di ogni dignità e speranza, i momenti di cruda realtà si contrappongono alle giustificazioni e il cinismo degli imputati, alla loro incapacità di comprendere appieno la gravità dei crimini commessi. Il linguaggio teatrale combina dialoghi intensi con musiche e cori per creare un’atmosfera che trasmette sia la brutalità del lager sia la forza della resistenza umana, dipingendo un quadro agghiacciante e indelebile della deumanizzazione e della violenza sistematica, che ci invita a confrontarci con il passato e a riflettere sul valore della memoria.

torna all'inizio del contenuto