6 Maggio 2023

Strade che vai storie che trovi: la storia della toponomastica reggiana



sala del planisfero  . secondo piano biblioteca panizzi

GIORNATA DI STUDI
promossa da Commissione toponomastica del Comune di Reggio Emilia
e Biblioteca Panizzi

in collaborazione con Deputazione di Storia patria e Istoreco

9.30 – 12.30 e 14.30 – 17.00

I nomi delle vie e delle piazze costituiscono un accumulo di memorie passate che consente di scoprire personaggi e storie della città. Questa giornata di studi è l’occasione per conoscere l’origine dell’intitolazione di strade e piazze di Reggio. Grazie all’intervento di diversi studiosi e storici saranno presentati anzitutto fonti e strumenti per avvicinarsi alla storia della toponomastica urbana; inoltre, attraverso l’illustrazione di specifici approfondimenti storici, sarà ricostruito per la prima volta il percorso che ha portato alla costruzione della toponomastica cittadina nelle diverse fasi della storia nazionale a partire dall’unità d’Italia. L’iniziativa, dunque, è l’occasione per una riscoperta di vie e piazze cittadine, ma anche per sviluppare una riflessione sull’evoluzione dell’identità cittadina in rapporto con l’evoluzione della trasformazione urbanistica. Durante l’evento sarà esposta una selezione di mappe e piante storiche della città tratte dalle raccolte della Sezione di conservazione della Biblioteca Panizzi.

con
Fabrizio Anceschi
Michele Bellelli
Mirco Carrattieri
Gabriele Fabbrici
Alberto Ferraboschi
Chiara Panizzi
Chiara Piacentini
Giuseppe Adriano Rossi
Massimo Storchi,
Chiara Torcianti

torna all'inizio del contenuto