Eventi: 6 Settembre 2025

– Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
I LIBRI PARLANTI: lettura condivisa ad alta voce di un libro
Il gruppo di lettura ad alta voce della biblioteca si riunisce tutti i venerdì alle 17,30 per leggere ad alta voce un libro.

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
A gran voce!
Sabato 6 settembre, alle 10.30, nel cortile della Biblioteca Panizzi una performance partecipata in cui le voci dei bambini diventano protagoniste e si trasformano in manifesti ispirati all’arte del ’900, da 7 anni, su prenotazione

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Il corpo, una voce
Sabato 6 settembre, alle 15.00, nel cortile della Biblioteca Panizzi un workshop per ascoltare la voce del corpo attraverso il movimento: emozioni, gesti e giochi per riscoprire la nostra espressività più autentica, per tutte le età, su prenotazione

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Volta la carta
Sabato 6 settembre, dalle 16.00, nel cortile della Biblioteca Panizzi, una sfida a coppie tra memoria e dialogo per immaginare soluzioni ecologiche e affrontare insieme la crisi climatica, a cura di Eduiren, da 7 anni, evento senza prenotazione

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Noi abbassiamo la guerra
Sabato 6 settembre alle 17.15, nel cortile della Biblioteca Panizzi, manifesti e pensieri dei bambini per immaginare un mondo senza guerra: il progetto di EMERGENCY e Fondazione Reggio Children diventa patrimonio condiviso per scuole, librerie e biblioteche, per tutti, su prenotazione

Incontro con l'autore, Mostra, Presentazione, Teatro
ERIDANO, IL PO di Luca Boffi_Alberonero
Luca Boffi Eridano, il Po con Piergiorgio Caserini e Camilla Romeo 6 settembre – 4 ottobre 2025 inaugurazione e performance sabato 6 settembre, h 19 Teatro Sociale Danilo Donati (Luzzara – RE) progetto presentato da Fondazione Un Paese vincitore del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea 2024 / produzione di nuove opere Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura DOWNLOAD PRESS KIT —– Dal 6 settembre al 4 ottobre 2025 la Fondazione Un Paese (Luzzara – RE) presenta Eridano, il Po, mostra, performance e acquisizione dell’opera di Luca Boffi (Alberonero) realizzata con Piergiorgio Caserini e Camilla Romeo nell’ambito dell’omonimo progetto vincitore progetto del PAC – Piano Arte Contemporanea 2024 della Direzione Generale della Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con Almo Collegio Borromeo, EN – Laboratorio Collettivo, Riserva Naturale Orientata Parma Morta e Navi Andes, e con la partecipazione di Simone Terzi, Ilaria Campioli e Rossella Farinotti.