Eventi: 15 Aprile 2023

Nati per leggere – Sant'Ilario d'Enza, Biblioteca comunale
La stanza delle Storie
LA STANZA DELLE STORIE Letture Nati per Leggere in Biblioteca, rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni.

Mostra – Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
ANNA LESNICHAYA: L’ESPLOSIONE DEI COLORI
Inaugurazione della mostra della pittrice Anna Lesnichaya, artista della fluid art.

Reggio Emilia, Biblioteca Ospizio
Chiamata al 118
Alla Biblioteca Ospizio letture e laboratorio con i volontari della Croce rossa, da 5 anni su prenotazione

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
Gocce di luna
Alla Biblioteca San Pellegrino laboratorio creativo da 4 a 10 anni, su prenotazione

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Suoniamo insieme!
Alla Biblioteca Panizzi incontro di propedeutica musicale da 0 a 6 anni, su prenotazione

Incontro a tema Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
Cultura botanica e fiabe nei libri di Ugo Pellini e Valeria Angela Pisi
Alla Biblioteca San Pellegrino incontro con gli autori Ugo Pellini e Valeria Angela Pisi per parlare di cultura botanica

Presentazione di “Se esiste il perdono” con l’Autore Fabiano Massimi
Pierluigi Senatore, nell'ambito del ciclo "... Nel Borgo" intervista Fabiano Massimi sul suo ultimo libro "Se esiste un perdono"

SCUOLE DI CINEMA IN DIALOGO | LUCI DELL’AURORA / LUCES DE L’AURORA. ZAVATTINI, DALL’ITALIA A CUBA E RITORNO
sabato 15 aprile 2023 / Teatro Sociale Luzzara, 17.00 SCUOLE DI CINEMA IN DIALOGO | LUCI DELL’AURORA / LUCES DE L’AURORA. ZAVATTINI, DALL’ITALIA A CUBA E RITORNO

Incontro con l'autore, Per famiglie e bambini, Presentazione Centro Culturale W. Biagini
EMOZIONI 2.0
Il libro è un manuale con riferimenti teorici e pratici + 4 fiabe (una per ogni emozione principale) e ‘ricette’ per accogliere, riconoscere e gestire le emozioni insieme ai bambini nel quotidiano, con una sezione ‘emozioni in pratica’ dove si trovano riferimenti per la gestione quotidiana di situazioni frequenti e ‘critiche’ inerenti a compiti, regole, noia e videogames.