Incontro con l'autore, Presentazione
29 Novembre 2025
AMARCORD ARNEO NIZZOLI / presentazione del libro

sabato 29 novembre 2025
Centro Culturale Zavattini | h. 17.30
Amarcord
Arneo Nizzoli
a cura di Stefano Campani
—–
A GO Ü
A go ü n’a vision
dai Nizzoli a La Strada:
la sena ch’eum apena cumincià
l’era za fnida,
i tvaioi strafugnà
li labradi in s’iurlu di bicer,
fursini e curtei sensa pö lüs,
T. B. al rutzava.
“Andom pian, pütei”
ò sbraià spavantà.
“Am sum més
a magnà adasi adasi
e po’ smangà”
Una visione. Dai Nizzoli, a Villastrada. È tutto detto, fin dall’inizio, in questa poesia che Cesare Zavattini dedica non solo a uno dei suoi luoghi del cuore, ma anche alle persone che lo animano. Perché nella sua visione di paesaggio, quindi di luogo, assume un peso preponderante la presenza dell’uomo: sono le persone a creare i luoghi, a modificare gli ambienti, a renderli degni di un’attenzione narrativa, per Zavattini il paesaggio è essenzialmente paesaggio umano.
Di Arneo Nizzoli (1935 – 2024) si è detto, e scritto, molto. Lo chef di Villastrada è entrato nella storia: ha cambiato la gastronomia mantovana e padana, ha modificato per sempre il DNA della cucina di bassa pianura facendosi
ambasciatore di un territorio e di un buon vivere che molti di noi non dimenticheranno.
Soprattutto ha lasciato molti ricordi, e proprio il ricordo è l’ingrediente fondamentale di cui si compone Amarcord. Arneo Nizzoli questo album fotografico, pubblicato da Editoriale Sometti a poco più di un anno dalla scomparsa di Arneo.
Perché alla trattoria di Nizzoli è passato un pezzo di storia d’Italia: arte, politica, sport e spettacolo si sono dati appuntamento qui in centinaia di occasioni, per vivere esperienze indimenticabili in questo angolo della Bassa, a casa di Arneo e della sua famiglia che continua e rinnova, oggi, una grande tradizione.
Per l’occasione, che vedrà la partecipazione di Lina Albertini e Massimo Nizzoli, rispettivamente moglie e figlio di Arneo, se ne parlerà con il curatore, Stefano Campani e con alcuni degli autori dei testi che accompagnano il volume, Davide Papotti, Paolo Simonazzi, Simone Terzi, a moderare l’incontro il giornalista Tiziano Soresina.
per informazioni
tel. 0522 977612 | biblioteca@fondazioneunpaese.org