1 Gennaio 2000
La Shoa degli ebrei italiani
– Selezione di libri
– Diari e memorie
Levi, Giorgina – Tutto un secolo : due donne ebree del ‘900 si raccontano – Giuntina – 2005
Modiano, Renzo – Di razza ebraica – Libri Scheiwiller – 2005
Rosenthal Fua, Erika – Fuga a due – Il mulino – 2004
De_Benedetti, Corrado Israel – Anni di rabbia e di speranze : 1938-1949 – Giuntina – 2003
Schiffer, Davide – Non c’e ritorno a casa… : memorie di vite stravolte dalle leggi razziali – 5 continents – 2003
Salmon, Elio – Diario di un ebreo fiorentino : 1943-1944 – Giuntina – 2002
Schiffer, Davide – Non c’e ritorno a casa : memorie di vite stravolte dalle leggi razziali – Istituto storico della resistenza in Cuneo e provincia – 2002
Loy, Rosetta – La parola ebreo – Einaudi – 2002
Weiller, Guido – La bufera : una famiglia di ebrei milanesi con i partigiani dell’Ossola – Giuntina – 2002
Zimet-Levy, Regina – Al di la del ponte – Comune – 2000
Fleischmann, Luigi – Un ragazzo ebreo nelle retrovie – Giuntina – 1999
Olla, Roberto – Le non persone : gli italiani nella shoah – 1999
Tagliacozzo, Mario – Meta della vita : ricordi della campagna razziale 1938-1944 – Baldini & Castoldi – 1998
Cavaglion, Alberto – Per via invisibile – Il mulino – 1998
Dina, Angelo – Gli anni che lasciano il segno – Edizioni Gruppo Abele – 1997
Zimet-Levy, Regina – Jenseits der Brucke : die Geschichte und die Autobiographie eines judischen Madchnes wahrend des zweiten Weltkrieges – Internationales Kulturwerk – 1997
Rimini, Cesare [1932- ] – Una carta in piu – Mondadori – 1997
Zargani, Aldo [1933- ] – Certe promesse d’amore – Il mulino – 1997
Morpurgo, Elena – Guerra, esilio, ebraicita : diari di donne nelle due guerre mondiali – Il lavoro editoriale – 1996
Segre, Renzo – Venti mesi – Sellerio – 1995
Zargani, Aldo [1933- ] – Per violino solo : la mia infanzia nell’Aldiqua, 1938-1945 – Il mulino – 1995
Treves Alcalay, Liliana – Con occhi di bambina (1941-1945) – Giuntina – 1994
Eisenstein, Maria – L’internata numero 6 – Tranchida – 1994
Fano, Anna – Noi ebrei – Istituto giuliano di storia – 1993
Pacifici, Emanuele – Non ti voltare : autobiografia di un ebreo – Giuntina – 1993
Goldman, Louis – Amici per la vita – Edizioni SP 44 – 1993
Weksler, Nina – Con la gente di Ferramonti : mille giorni di una giovane ebrea in un campo di concentramento – Progetto 2000 – 1992
Bassani, Italo – Tanzbah’ : ricordi di un ragazzo ebreo – Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione nel Mantovano – 1989
Toaff, Elio – Perfidi giudei fratelli maggiori – A. Mondadori – 1987
Bittanti Battisti, Ernesta – Israel, antisrael : diario 1938-1943 – Manfrini – 1986
Segre, Augusto – Memorie di vita ebraica : Casale Monferrato, Roma, Gerusalemme, 1918-1960 – Bonacci – 1979
Artom, Emanuele [1915-1944] – Diari : gennaio 1940-febbraio 1944 – Centro di documentazione ebraica contemporanea – 1966
Eisenstein, Maria – Internata numero 6 : donne fra i reticolati del campo di concentramento – De Luigi – 1944
—
Fonti consultate:
Cataloghi on line della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia
<http://panizzi.comune.re.it/cataloghi.htm>
Catalogo on line delle biblioteche della Provincia di Reggio Emilia
<http://biblio.provincia.re.it/zwebsvr/>
Catalogo on line della Biblioteca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
<http://www.biblioteche.regione.lombardia.it/OPACRL/cat/SF>
Catalogo della biblioteca dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
<http://www.insmli.it/biblioteca.htm>
—
Parole chiave utilizzate per la ricerca:
Soggetto:
Ebrei – Persecuzione
Ebrei – Persecuzione – Diari e memorie
Classificazione Decimale Dewey:
940.531 8
Classificazione della Biblioteca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea:
AQ Shoah. Persecuzioni e sterminio
AQ 900 Il lascito e le conseguenze
AQ 990 Letteratura e arti sulle persecuzioni
—
– Selezione di siti
– Legge 20 luglio 2000, n. 211 "Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti" – pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio 2000
<http://www.parlamento.it/parlam/leggi/00211l.htm>
– Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
<http://www.cdecdbase.it/>
– Biblioteca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – Informazioni
<http://www.cdecdbase.it/biblioteca.asp?id_pagina=3>
– Criterio di classificazione della Biblioteca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
<http://www.cdecdbase.it/new_criterio_biblio.asp?codice0=B&id_pagina=&id=5>
– Catalogo on line della Biblioteca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea
<http://www.biblioteche.regione.lombardia.it/OPACRL/cat/SF>
– Catalogo della biblioteca dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
<http://www.insmli.it/biblioteca.htm>
– ANED – Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti
<http://www.deportati.it/>
Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti. Presenta documenti
e risorse sulla storia delle deportazioni nei campi di concentramento
– Catalogo della biblioteca ANED – Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti
<http://www.deportati.it/catalogo/default.html>
Ultimi articoli
Letture estive 28 Giugno 2022
SoNo cON tE
_ Romanzi e storie che parlano alle emozioni dei giovani lettori, dai 14 anni di età https://opac.
Farsi un'idea 20 Giugno 2022
Scopri il genere Brillante, letture estive
Scopri il genere Brillante e divertiti con questa lista di libri che puoi trovare sugli scaffali delle nostre biblioteche reggiane https://tinyurl.
Farsi un'idea 20 Giugno 2022
Alla scoperta del genere Noir, letture estive
Scopri il colpevole con queste 2 liste di libri che puoi trovare qui: _ scaricabili da Emilib, la biblioteca digitale emiliana https://tinyurl.
Farsi un'idea 10 Giugno 2022
Letture estive? Ecco i “Consigli dei bibliotecari” 2022
Lettore che approdi su questa pagina se quest’estate non sai cosa leggere lasciati ispirare dai consigli dei bibliotecari del Sistema bibliotecario della provincia di Reggio Emilia.