Eventi
Pagina 5 di 7

Gruppi di lettura Novellara, Biblioteca comunale
Appuntamenti del Gruppo di lettura Facce da Libro 2024/25
lunedì 11 novembre 2024 – Le gratitudini di Delphine de Vigan mercoledì 11 dicembre 2024 – L’avversario di Emmanuel Carrère mercoledì 15 gennaio 2025 – La bastarda di Istanbul di Elif Shafak mercoledì 12 febbraio 2025 – Hotel Silence di Auður Ava Ólafsdóttir mercoledì 12 marzo 2025 – Stoner di John E.

Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
LETTORI PER DILETTO: incontro del gruppo di lettura della biblioteca
Il gruppo di lettura si incontra ogni terzo giovedì del mese per parlare insieme del romanzo letto.

Letture piccine
Alla Biblioteca Rosta Nuova alle 16.45 letture a cura dei volontari NatiperLeggere, da 6 a 36 mesi, su prenotazione

Incontro con l'autore, Narrazione per bambini, Per famiglie e bambini Scandiano, Biblioteca comunale
Presentazione del graphic novel Maya e Pioppo
alla presenza dell’autore Francesco Pelosi e dell’illustratrice Sara Vincenzi, durante l’incontro live painting e a seguire firmacopie. per bambin* dai 6 anni

Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche
Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi un pomeriggio di festa con letture, giochi e atelier, ti aspettiamo!

Incontro a tema Scandiano, Biblioteca comunale
Silent reading party
prenotazione (e cuscino!) consigliati

Incontro con l'autore Binario49
“Il nostro grande niente” di Emanuele Aldrovandi
Al Binario49 alle 21.00 incontro con lo scrittore Emanuele Aldrovandi nell'ambito della rassegna "Il mio mestiere è leggere libri", ingresso libero

Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
REGGIONARRAOFF: SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME
Anche quest’anno partecipiamo al programma di Reggionarra, in anteprima! S𝐏E𝐂C𝐇I𝐎 𝐒P𝐄C𝐂H𝐈O D𝐄L𝐋E M𝐈E B𝐑A𝐌E perdersi e ritrovarsi tra le fiabe Nel giardino della biblioteca ti attende un’avventura straordinaria: un labirinto magico si dispiega come un arazzo di fiabe, pronto a trasportarti in mondi lontani e meravigliosi.

Corso, Incontro a tema Scandiano, Biblioteca comunale
WhatsApp e messaggi: sentirsi vicini anche a distanza”
Incontro di facilitazione digitale

Incontro a tema Scandiano, Biblioteca comunale
ZERO: i suoni del nuovo millennio
Il 2000 è un anno fondamentale e di grande cambiamento per la musica moderna. Scopriamo insieme le influenze che negli anni ’90 hanno portato a questa vera e propria rivoluzione musicale e tutto quello che essa ha sviluppato negli anni a venire. Lezione a cura di Emanuele Reverberi, docente della scuola di musica CEPAM
Corso Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
DIGITALE FACILE: SICUREZZA DIGITALE PER TUTTI
📣 Il digitale diventa semplice e accessibile per tutti! C’è un punto dove il digitale è facile e dove tutti possono trovare assistenza! 🕙 Entrambi gli incontri si terranno dalle 10:00 alle 12:00 e sono accessibili su prenotazione.