Eventi
Pagina 2 di 8

Incontro a tema Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce
Non siamo nati ieri. Mercato dell’energia
Come orientarsi nel mercato dell'energia tra call-center, porta a porta, proposte incomprensibili... un incontro in Biblioteca Santa Croce per persone di tutte le etร , per sapere come agire e reagire. Ti aspettiamo.

Gruppi di lettura Guastalla, Biblioteca comunale
Gruppo di Lettura Mastri Librai
Il gruppo di letturaย MASTRI LIBRAI รจ aperto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni.

Corso Scandiano, Biblioteca comunale
๐๐๐๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ฌ๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ณ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ฎ๐๐๐ฅ๐ข๐๐ ๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: prenotazionefacilitazione@tresinarosecchia.it oppure chiamando il numero 0522 985977 (dal lunedรฌ al venerdรฌ, 9:00-12:00)

Reggio Emilia, Spazio Culturale Orologio
Toc Toc! Chi bussa alla porta?
Allo Spazio Culturale Orologio alle 16.45 letture da 0 a 6 anni, su prenotazione

Gruppi di lettura Guastalla, Biblioteca comunale
Un Po di libri
Durante la serata si discuterร del libro “Vento in scatola” di Marco Malvaldi e Glay Ghammouri (Sellerio, 2019).

Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce
Coccole di voce
Alla Biblioteca Santa Croce incontro per neo-genitori e bebรจ di avvicinamento alla lettura, 0-12 mesi, su prenotazione

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
Sogna… sole pioggia arcobaleno
Alla Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra alle 16.45 narrazione da 3 anni, su prenotazione

Narrazione per bambini, Nati per leggere Casalgrande, Biblioteca comunale
Nati per leggere
Ecco il prossimo appuntamento con Nati per Leggere! Mercoledรฌ 22 ottobre, ore 17:00, Biblioteca Sognalibro Lettura a cura dei nostri volontari per bambini dai 2 ai 6 anni, ad accesso libero e gratuito.

Sulle orme del giallo . presentazione
In Biblioteca Santa Croce il primo dei due appuntamenti "sulle orme del giallo": presentazione del libro "Unโestate di polvere" con l'autrice Barbara Ghedini. Partecipazione libera e gratuita.

Incontro con l'autore, Presentazione
IL LABIRINTO DELLA FOTOGRAFIA / da mercoledรฌ 22 ottobre 2025: 4 incontri con Silvia Camporesi per orientarsi nella fotografia contemporanea
IL LABIRINTO DELLA FOTOGRAFIA 4 incontri per orientarsi nella fotografia contemporanea condotti daย Silvia Camporesi Descrizione del corso I quattro incontri esplorano altrettanti grandi temi che definiscono la fotografia odierna: perturbante, veritร , assenza, metamorfosi.