15 Marzo 2025

“In famiglia tutto bene” di Cinzia Pennati


  • Quando:

rassegna IL MIO MESTIERE è LEGGERE LIBRI

presentazione di
“In famiglia tutto bene”
(Sperling & Kupfer, 2024)
con l’autrice  Cinzia Pennati

Le famiglie non sono mai quello che appaiono e Alma lo scopre tardi, dopo vent’anni di matrimonio con Albino e due figli, Alice e Achille. Pensava che bastasse essere una madre premurosa, una moglie attenta e devota per avere la vita che tutti le invidiano. Le era sempre sembrata una scelta naturale e scontata, che aveva visto fare a tutte le donne intorno a lei. Credeva si conquistasse così la felicità: mettendo al centro chi si ama. Ma la verità è che troppo spesso si è trovata ad arginare il dolore degli altri, senza considerare il proprio, ad ascoltare i bisogni degli altri, senza soddisfare i propri. Tutto cambia quando, una mattina come tante, dentro a gesti sempre identici, il soffitto di cristallo crolla e la travolge. Albino parte per un convegno di lavoro e non torna più, lasciandola senza una spiegazione. Da quel momento Alma va alla disperata ricerca di un perché, e per farlo, non solo deve mettere in discussione il suo matrimonio e il rapporto con i figli, ma anche il legame con il fratello e la madre. Durante questo viaggio, prima di negazione e poi di ritrovata consapevolezza, non saranno le amiche di sempre, Elsa e Valeria, a starle vicino ma due persone che non fanno parte del mondo rassicurante e ordinario che ha abitato fino a oggi. I segreti e le rivelazioni dolorose con cui dovrà fare i conti cambieranno per sempre il modo di guardare sé stessa e il mondo, perché non sempre in famiglia va tutto bene e le prime a farne le spese sono le donne.

ingresso libero e gratuito

Il mio mestiere è leggere libri nasce dalla collaborazione tra Binario49, Associazione Cinqueminuti e Biblioteca Ospizio, con il contributo di Coopservice.


al Binario49 bar e cucina sono aperti dalle ore 19.30 (prenotazione consigliata con solo messaggio whatsapp al numero 347 5889449).

torna all'inizio del contenuto