GUIDO SERENI / LETTURE, CONVESAZIONI E RICORDI


  • Quando:

 

domenica 7 dicembre 2025
Centro storico, Caffè Ai Portici, Luzzara, dalle ore 11.00
Dedicato a
GUIDO SERENI
Letture, conversazione, ricordi
in occasione del centenario della nascita / 1925-2025

vedi la notizia sul sito

—–

“Questo umile barbiere luzzarese coltiva nel suo cuore dei grandi sentimenti, con innocenza e mistero, com’è sempre per la poesia.
Nascono così i suoi versi, per esempio quelli altamente riconosciuti del fiume Po, nei quali scorre il senso, l’incanto della gente Padana e la solidarietà per la sua antica lotta e antica pena.”
Cesare Zavattini

Guido Sereni (1925-2010), il barbiere-poeta che ha riordinato tante teste di clienti, anche le più ribelli, è convinto che i corsi d’acqua sono governabili come i capelli. Ad un patto: che non si violenti la natura. Intelligente ed esperto, “candido come una colomba, astuto come un serpente”: così l’ha icasticamente fotografato il suo conterraneo Cesare Zavattini, interprete di quella gente padana che ha messo in piedi il un Museo per testimoniare che l’arte non è figlia dei diplomi accademici, ma ansia di bellezza, lievito della forma, voce dell’anima, corpo della fantasia, vagheggiamento di quel che è vero od illusione.
Su questa strada, anzi, su queste acque scorre la poesia di Guido, il quale incessantemente sogna di vivere il suo Fiume, che, secondo lui, non nasce dal Monviso e non sfocia dell’Adriatico – come scrivono taluni libri di geografia – ma nasce dal cielo a sfocia nell’infinito.

In occasione di Sotto il segno del Natale un appuntamento da non perdere per tutti i luzzaresi e per gli amanti della Bassa.

scarica la locandina

per informazioni
tel. 0522 977612 | biblioteca@fondazioneunpaese.org

—–

un evento di
ITALIA MIA
riflessioni sul paese

incontri, visioni, letture
in occasione del settantesimo anniversario della pubblicazione di Un paese

Nel settantenario della pubblicazione di Un paese (1955), opera seminale di Paul Strand e Cesare Zavattini, con ITALIA MIA | riflessioni sul paese (20 settembre – 6 dicembre 2025) Fondazione Un Paese promuove un ciclo di incontri con fotografi, artisti, scrittori, antropologi e poeti, invitati a riflettere sul concetto di paese.
vai alla pagina del programma generale
scarica la cartolina

—–
una rassegna promossa da
Fondazione Un Paese
partner istituzionali
Comune di Luzzara | SABAR
con il patrocinio di

Unione dei Comuni Bassa Reggiana | Terre di Po e dei Gonzaga | Osservatorio del Paesaggio Bassa Reggiana | Visit Emilia
main partner
KION group | SIMOL

 

torna all'inizio del contenuto