28 Gennaio 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA A BAGNOLO IN PIANO
GIORNATA DELLA MEMORIA
(27 Gennaio 2023)
In occasione della Giornata della Memoria in ricordo della Shoah, gli eventi programmati dall’Amministrazione comunale di Bagnolo in Piano prevedono:

Lo spettacolo, che vedrà anche la partecipazione di Danza Viva e della scuola di musica NonSoloNote, racconta le storie di sei uomini e donne che durante la loro vita sono stati toccati dalle persecuzioni nazifasciste e sono riusciti a farsi trovare pronti, facendo la loro parte, con coraggio, ogni giorno.
L’ingresso è libero e gratuito.

Dopo la visita al Campo di Fossoli (MO) dello scorso anno, l’Amministrazione comunale ripropone il Piccolo Viaggio della Memoria sui luoghi, a noi vicini, che possono raccontare la tragedia della Shoah per esserne stati crocevia o testimoni.
L’edizione di quest’anno ci porterà a Nonantola, per conoscere la storia di un intero paese che, all’indomani dell’occupazione tedesca seguita all’8 settembre 1943, si è adoperato per salvare la vita di 73 ragazzi e giovani ebrei provenienti da Germania, Austria e Jugoslavia.

ore 7.45 – Ritrovo dei partecipanti presso il parcheggio del Centro Commerciale Multiplo, partenza in pullman per Nonantola.
ore 9.00 – Arrivo a Nonantola
ore 9.30 – Visita alla mostra “I ragazzi di Villa Emma”
ore 10.00 – Incontro con un testimone dei fatti di Villa Emma
ore 11.00 – Racconto “Il caso Nonantola” e visita a Villa Emma e abbazia di Nonantola
ore 12.00 – partenza per Bagnolo in Piano (rientro previsto per le ore 13)
L’iscrizione (comprensiva di viaggio in pullman, ingressi e accompagnatore di Istoreco) è gratuita, previa prenotazione obbligatoria riservata ai primi 50 iscritti, con precedenza ai residenti nel comune di Bagnolo in Piano.


Termine iscrizioni per il Piccolo Viaggio della Memoria: venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 13.
