6 Marzo 2023
FINO ALLA FINE DEL MONDO: IL NUOVO CINEMA TEDESCO
Influenzati dalla Nouvelle Vague e dagli autori italiani, anche i tedeschi aprirono la strada al cinema moderno, e ne fanno ancora parte oggi. Parleremo di Wim Wenders, specialista del viaggio e del legame con le altre discipline artistiche (fotografia, musica, danza); di Werner Herzog, per il quale fare cinema è un’avventura estremamente rischiosa, nel corpo e nella mente; di Rainer Werner Fassbinder, che rilegge il “melò” nella società contemporanea; di Margarethe von Trotta, che si batte per i personaggi femminili; di Volker Schlondorff, che racconta i rapporti di potere.
con Andrea Violi, esperto di cinema
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
