Eventi: 12 Marzo 2024

Corso – Casina, Biblioteca comunale
NUOVO Corso gratuito di autodifesa per donne e ragazze alla Casa della Cultura/Biblioteca
Dopo il successo dell’anno scorso, arriva alla Casa della Cultura una nuova edizione del corso di autodifesa: cinque ulteriori lezioni teorico/pratiche il lunedì, con cadenza settimanale a partire da lunedì 26 febbraio.

Mostra Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
universitas rerum . giuseppe turri collezionista e bibliofilo
In Biblioteca Panizzi, una mostra dedicata a Giuseppe Turri per restituirne la figura di bibliofilo raffinato e collezionista curioso, selettivo e al tempo stesso accumulatore. Una prestigiosa raccolta, definita una "universitas rerum", per la varietà, l’eterogeneità e la vastità dei materiali raccolti.

Mostra Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Prendersi cura . la mostra
In Sala Bellocchi al secondo piano della biblioteca, è allestita una mostra documentaria sulle tracce storiche dell’assistenza civica a Reggio Emilia nelle carte degli archivi di ASP e della Biblioteca Panizzi

Reggio Emilia, Spazio Culturale Orologio
Nei cieli di marzo
Allo Spazio Culturale Orologio letture da 3 anni

Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Un pomeriggio di letture sulla scia del coniglio bianco
Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi letture da 3 anni, su prenotazione

Laboratorio, Teatro Centro Culturale W. Biagini
Facciamo finta che…
Due giornate, due laboratori divertenti per mettere in azione tutta la fantasia!! Se hai fra i 6 e i 10 anni chiama lo 052264739 oppure scrivi a biblioteca@comune.

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
Club di lettura 11 – 14 anni
Un martedì al mese alla Biblioteca San Pellegrino ti aspetta il club di lettura dedicato alla fascia 11-14 anni, ti aspettiamo!
Castellarano, Biblioteca comunale
CORSI DI SCRITTURA: il racconto e la scrittura per sceneggiatura
I corsi sono rivolti a chi, giovane o adulto, è interessato ad approfondire la conoscenza del testo letterario, della sua genesi e degli strumenti propri delle tecniche della scrittura e della sceneggiatura.

Incontro con l'autore, Presentazione Scandiano, Biblioteca comunale
Presentazione del libro Sovversivi Scandianesi
Sovversivi Scandianesi - Scandianesi schedati e perseguitati nel ventennio fascista. Le politiche repressive del regime” 📚 a cura di Valda Busani, Valter Franceschini, Nadia Lusetti, Matteo Pioppi, Franco Piccinini, ANPI Scandiano