Eventi: 17 Febbraio 2024

Mostra Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
universitas rerum . giuseppe turri collezionista e bibliofilo
In Biblioteca Panizzi, una mostra dedicata a Giuseppe Turri per restituirne la figura di bibliofilo raffinato e collezionista curioso, selettivo e al tempo stesso accumulatore. Una prestigiosa raccolta, definita una "universitas rerum", per la varietà, l’eterogeneità e la vastità dei materiali raccolti.

Corso, Laboratorio Scandiano, Biblioteca comunale
Il prato in tavola
riconoscere, utilizzare e cucinare le erbe spontanee del nostro territorio

Incontro a tema Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce
L’affare Galilei: grande collisione o grande equivoco?
Alla Biblioteca Santa Croce un ciclo di incontri su scienza e religione a cura del professor Stefano Bigliardi.
Narrazione per bambini, Per famiglie e bambini Campagnola Emilia, Biblioteca comunale
L’incanto dei libri
Letture, a cura delle lettrici volontarie della Biblioteca, per bambini tra i 3 e i 6 anni, con prenotazione consigliata ai recapiti della Biblioteca.

Gruppi di lettura, Incontro a tema
Parlami di un classico!
Incontro in Biblioteca in occasione del "Mese dei Classici"

Incontro a tema, Incontro con l'autore, Presentazione
DI RIMA E DI PROSA | Presentazione libro Renzo Giannoccolo
DI RIMA E DI PROSA / Presentazione libro

Incontro a tema, Narrazione per bambini, Per famiglie e bambini, Presentazione
INVITO ALLA LETTURA | 3-6 ANNI
INVITO ALLA LETTURA | 3-6 ANNI

Narrazione per bambini Fabbrico, Biblioteca comunale
La notte dei racconti
Sabato 17 febbraio ore 10.30 letture per bambini dai 2 ai 6 anni a cura dei lettori volontari. Prenotazione obbligatoria : biblioteca@comune.fabbrico.re.it 0522/751923

Incontro con l'autore, Presentazione Scandiano, Biblioteca comunale
Autori a km (quasi) zero
Tre pomeriggi, tre autori, tre storie: per tre sabati la biblioteca di Scandiano ospiterà la presentazione di libri scritti da autori locali. La scandianese Luisa Codeluppi sarà presente sabato 3 febbraio alle 17:30 per presentare Elio, un amore ridicolo: in 220 pagine Luisa racconta, in modo ironico e tenero, di Elio, il cane che le ha reso più sopportabile la malattia e le ha rivoluzionato la vita. Barbara Ghedini porta a Scandiano Un'estate di polvere, il romanzo vincitore del GialloFestival 2023: sabato 17 febbraio alle 17:30 ci immergerà nella calura di un'estate italiana degli anni '70. La calma estiva viene spezzata da una serie di delitti e una bambina viene coinvolta, suo malgrado, nella loro risoluzione. Sabato 2 marzo, sempre alle 17:30, Michela Rivetti porterà gli spettatori nella Reggio Emilia del 1501 con Il convento della discordia: i fratelli Bebbi, giovani membri di un'influente casata, si trovano immersi in un intricato intreccio di fazioni contrapposte, cospirazioni, dispute religiose e lotte di potere.