Eventi: 25 Marzo 2023

Sant'Ilario d'Enza, Biblioteca comunale

Gruppo di Lettura. Parliamo di libri – Classici

Il Gruppo di Lettura si ritrova in Biblioteca per parlare di libri. L'intero ciclo di incontri è dedicato ai Classici italiani e stranieri, di cui c'è sempre un gran bisogno. La partecipazione è aperta a tutti, senza obbligo di prenotazione.

La stanza delle Storie

Sant'Ilario d'Enza, Biblioteca comunale

La stanza delle Storie

LA STANZA DELLE STORIE Letture Nati per Leggere in Biblioteca, rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni.

POMERIGGI DA FAVOLA

, Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"

POMERIGGI DA FAVOLA

Letture con le volontarie Nati per Leggere per bambini e bambine da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto.

ANNA LESNICHAYA: L’ESPLOSIONE DEI COLORI

Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"

ANNA LESNICHAYA: L’ESPLOSIONE DEI COLORI

Inaugurazione della mostra della pittrice Anna Lesnichaya, artista della fluid art.

Identità e cittadinanza: una via da seguire

Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce

Identità e cittadinanza: una via da seguire

Martedì 21 febbraio inaugurazione della mostra - che proseguirà fino al 25 marzo - con racconti e narrazioni per grandi e bambini.

UN LIBRO DI BENVENUTO PER I BIMBI NATI NEL 2022

Bagnolo in Piano, Biblioteca comunale

UN LIBRO DI BENVENUTO PER I BIMBI NATI NEL 2022

SABATO 25 MARZO ore 10.30 Sala eventi della Biblioteca Comunale “G.

La scrittura nelle relazioni di aiuto

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

La scrittura nelle relazioni di aiuto

Il volume di Franca Righi propone il resoconto dell'esperienza sviluppatasi nell’arco di vent’anni all’interno della biblioteca dell’ex Ospedale Psichiatrico “San Lazzaro” di Reggio Emilia e nel Centro Diurno di Correggio. Dialoga con l'autrice, Stefano Mazzacurati.

torna all'inizio del contenuto