Eventi: 18 Marzo 2023

Nati per leggere – Sant'Ilario d'Enza, Biblioteca comunale
La stanza delle Storie
LA STANZA DELLE STORIE Letture Nati per Leggere in Biblioteca, rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni.

Narrazione per bambini, Nati per leggere – Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
POMERIGGI DA FAVOLA
Letture con le volontarie Nati per Leggere per bambini e bambine da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto.

Mostra – Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
ANNA LESNICHAYA: L’ESPLOSIONE DEI COLORI
Inaugurazione della mostra della pittrice Anna Lesnichaya, artista della fluid art.

Mostra Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce
Identità e cittadinanza: una via da seguire
Martedì 21 febbraio inaugurazione della mostra - che proseguirà fino al 25 marzo - con racconti e narrazioni per grandi e bambini.

Laboratorio Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce
Chiamiamo il 118!
Alla Biblioteca Santa Croce lettura e laboratorio interattivo, da 5 a 10 anni su prenotazione

Narrazione per bambini Guastalla, Biblioteca comunale
Il filo delle storie
Secondo appuntamento mensile de “Il filo delle storie”: sabato 18 marzo, ore 10:30.

Per famiglie e bambini Novellara, Biblioteca comunale
Insieme con papà
Quest’anno dove pensi di passare la Festa del Papà? Facile…in biblioteca! LETTURE E LABORATORIO a cura dei volontari Nati Per Leggere.

Incontro con l'autore Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Voce e scrittura: un binomio da scoprire
Iride Conficoni, per anni docente di Tecnica e metodologia grafologica all’Università degli Studi di Urbino presenta il suo volume su voce e scrittura per indagare i possibili elementi di corrispondenza tra questi due rilevanti aspetti dell’essere umano.