Eventi: 13 Marzo 2023
Gruppi di lettura – Sant'Ilario d'Enza, Biblioteca comunale
Gruppo di Lettura. Parliamo di libri – Classici
Il Gruppo di Lettura si ritrova in Biblioteca per parlare di libri. L'intero ciclo di incontri è dedicato ai Classici italiani e stranieri, di cui c'è sempre un gran bisogno. La partecipazione è aperta a tutti, senza obbligo di prenotazione.

Nati per leggere – Sant'Ilario d'Enza, Biblioteca comunale
La stanza delle Storie
LA STANZA DELLE STORIE Letture Nati per Leggere in Biblioteca, rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni.

Narrazione per bambini, Nati per leggere – Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
POMERIGGI DA FAVOLA
Letture con le volontarie Nati per Leggere per bambini e bambine da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto.

Mostra – Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
ANNA LESNICHAYA: L’ESPLOSIONE DEI COLORI
Inaugurazione della mostra della pittrice Anna Lesnichaya, artista della fluid art.

Mostra Reggio Emilia, Biblioteca Santa Croce
Identità e cittadinanza: una via da seguire
Martedì 21 febbraio inaugurazione della mostra - che proseguirà fino al 25 marzo - con racconti e narrazioni per grandi e bambini.

Gruppi di lettura Guastalla, Biblioteca comunale
Gruppo di Lettura Mastri Librai
Il gruppo di lettura MASTRI LIBRAI è aperto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni.

Incontro con l'autore, Narrazione per bambini, Per famiglie e bambini
IL FILO DELLE STORIE
Doppio appuntamento de Il Filo delle Storie Alle 16:45 “In compagnia degli Albi Illustrati di Pina Irace” Letture per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni.

Incontro a tema Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
FINO ALLA FINE DEL MONDO: IL NUOVO CINEMA TEDESCO
Influenzati dalla Nouvelle Vague e dagli autori italiani, anche i tedeschi aprirono la strada al cinema moderno, e ne fanno ancora parte oggi.