26 Aprile 2025
Attraverso la luce
i primi 20 anni della fotografia nelle collezioni della Fototeca
a cura di Monica Leoni, Elisabeth Sciarretta con Laura Gasparini
La magia della luce è stata per secoli oggetto di importanti studi scientifici, ma ha affascinato anche e soprattutto il mondo dell’arte, oltre che la cultura popolare. La fotografia, attraverso i vari procedimenti storici, si inserisce in questo capitolo della storia visuale, intrecciandosi con arte, scienza e tecnologia, unite alla passione comune per la nascita di un nuovo e accattivante linguaggio. La mostra presenta un percorso attraverso gli esemplari che appartengono alla collezione di Michael G. Jacob, ultima acquisita grazie alla generosa donazione di questo importante collezionista e studioso, insieme a rari esempi di fotografie su carta salata e numerosi dagherrotipi, ambrotipi, ferrotipi e album delle collezioni della Fototeca della Biblioteca Panizzi. Una narrazione, quindi, che ci porterà indietro nel tempo, agli anni pionieristici della sperimentazione scientifica attraverso la luce, la chimica e la trasformazione di materiali quali l’argento, per arrivare all’arte del ritratto e del paesaggio e giungere a quell’oggetto di culto che è stata la fotografia delle origini.
orario di apertura nelle giornate inaugurali di Fotografia Europea
giovedì 24 aprile 9.00-23.00
venerdì 25 aprile chiuso
sabato 26 aprile 9.00-20.00
domenica 27 aprile 9.15-14.00
orario di apertura dal 28 aprile al 5 luglio
da lunedì a sabato 9-19
chiusa giovedì 1 maggio
e lunedì 2 giugno
