Biblioteca comunale di Scandiano
Via Vittorio Veneto, 2/a – Scandiano
Tel. 0522.764291
Fax 0522.764220
biblioteca@comune.scandiano.re.it
Orari
Orario Invernale
in vigore dall’8 settembre 2025
mattina | pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì: | 9.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00 |
Martedì: | 9.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00 |
Mercoledì: | riservato alle attività con le scuole | 15.00 – 19.00 |
Giovedì: | riservato alle attività con le scuole | 15.00 – 19.00 |
Venerdì: | 9.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00 |
Sabato: | 9.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00 |
Domenica: | chiuso |
Orario Estivo
in vigore dall’8 giugno al 5 settembre 2026
CHIUSURA COMPLETA DAL 10 AL 16 AGOSTO 2026
mattina | pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì: | 9.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00 |
Martedì: | 9.00 – 13.00 | |
Mercoledì: | 9.00 – 13.00 | |
Giovedì: | 9.00 – 13.00 | 15.00 – 19.00 |
Venerdì: | 9.00 – 13.00 | |
Sabato: | 9.00 – 13.00 | |
Domenica: | chiuso |
Bibliotecari
- Chiara Bedeschi
Bibliotecaria - Silvia Bertolini
Bibliotecaria - Arianna Costa
Bibliotecaria - Rosaria Giammartini
Bibliotecaria - Alberta Scalabrini
Assistente Bibliotecaria
Informazioni sulla biblioteca
RESTITUZIONE DEI LIBRI 24 ORE SU 24 TRAMITE IL BOX ESTERNO (da non utilizzare per CD, DVD e AUDIOLIBRI)
Cosa devo fare per iscrivermi alla Biblioteca?
Puoi iscriverti di persona, presentando un documento di identità valido e codice fiscale. L’iscrizione è valida in tutte le biblioteche della provincia di Reggio Emilia previa presa visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13-14 del Regolamento europeo n. 679/2016.
Quante opere posso avere in prestito?
Puoi avere in prestito fino a 6 libri o audiolibri, 4 periodici (non correnti), 6 cd, 6 DVD o BLU-RAY per volta.
Quanto dura il prestito?
La durata del prestito è di 30 giorni per i libri e di 15 giorni per i periodici e le opere multimediali; può essere prorogata per altri 30/15 giorni, se l’opera non è stata prenotata da un altro utente.
E se non restituisco un libro entro la data di scadenza?
Dopo 30 giorni di ritardo la tessera viene sospesa fino alla restituzione del materiale o al suo eventuale riacquisto.
Cosa devo fare se perdo un libro?
Se perdi o danneggi, anche parzialmente, un libro dovrai acquistarne una nuova copia oppure, se questo non fosse possibile, un titolo di pari valore, su indicazione dei bibliotecari.
Cosa devo fare se perdo la tessera?
Devi richiedere in Biblioteca il duplicato al costo di 3,00 euro. In caso di furto, dietro presentazione della denuncia il duplicato è gratuito.
Posso rinnovare un prestito?
Sì, puoi prolungare il prestito di un libro per altri 30 giorni e di un’opera multimediale di altri 15, a condizione che un altro utente non l’abbia nel frattempo prenotata. La proroga deve essere richiesta almeno un giorno prima della scadenza, anche telefonicamente oppure via e-mail.
Posso prenotare un documento in prestito?
Sì, puoi prenotare un libro in prestito di persona, rivolgendoti al personale della biblioteca, oppure telefonicamente, via e-mail o tramite OPAC; al suo rientro verrai avvisato via e-mail o SMS ed esso resterà a tua disposizione per 10 giorni a partire dall’avviso.
Cosa devo fare per avere in prestito un libro da un’altra biblioteca?
È possibile richiedere ad altre biblioteche i libri che non possediamo. Il servizio è gratuito se svolto all’interno del sistema bibliotecario provinciale; se invece la richiesta viene fatta fuori provincia il rimborso spese è variabile.
Cosa devo fare per venire a studiare in biblioteca?
Nella Sala Studio e all’interno della biblioteca sono allestiti posti per lo studio individuale utilizzabili liberamente negli orari apertura della biblioteca.
Cosa devo fare per navigare in Internet?
Devi iscriverti ai Servizi informatici e prendere visione del Disciplinare d’uso per i servizi multimediali; è necessario avere la tessera della biblioteca. Se sei minorenne il modulo di iscrizione deve essere firmato da un genitore che avrà anche preso visione delle Raccomandazioni per la sicurezza dei minori in rete.
Raccomandazioni minori in rete
Per quanto tempo posso navigare?
La navigazione è gratuita ed è ammessa per non più di un’ora al giorno.
Posso fare fotocopie?
Nello spazio multimediale c’è una fotocopiatrice a disposizione degli utenti.
Come devo fare per proporre l’acquisto di un libro, di un cd o l’abbonamento ad un periodico?
Se si è iscritti alle Biblioteche comunali si può compilare il modulo disponibile presso gli sportelli del prestito oppure compilare il modulo elettronico. Ogni proposta viene valutata in base alle disponibilità finanziarie ed alla coerenza con la collezione e gli scopi della Biblioteca.