,

1 Dicembre 2022

AUTORI IN PRESTITO – INCONTRO CON GIULIA MALDIFASSI



๐—š๐—œ๐—จ๐—Ÿ๐—œ๐—” ๐— ๐—”๐—Ÿ๐——๐—œ๐—™๐—”๐—ฆ๐—ฆ๐—œ โ€ข ๐—”๐—จ๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—œ๐—ก ๐—ฃ๐—ฅ๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—œ๐—ง๐—ข ๐ŸŸ 
Consigli di lettura ascolto e visione
๐˜š๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ญ๐˜ช๐˜ค๐˜ช ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ๐˜ญ๐˜ถ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฆ
A cura di Paolo Nori e Arci Reggio Emilia
Giulia Maldifassi ha settantadue anni. Dal 1988 lavora in editoria, con molti ruoli diversi. รˆ stata segreteria editoriale, segreteria della presidente, ufficio contratti, ufficio stampa, comunicazione, marketing, pubblicitร .
Ha avuto in Inge Feltrinelli la sue grande maestra. Da quando aveva quindici anni ha fatto molti altri lavori. Le sono serviti tutti. “Un giorno questo lavoro ti sarร  utile”, parafrasando Peter Cameron, รจ il motto che la ha guidata.
Attualmente collabora ancora con il Gruppo Feltrinelli per Bookcity e altri progetti, la Scuola sconfinata di cui Fondazione Feltrinelli รจ partner, lโ€™associazione Il razzismo รจ una brutta storia, fondata e promossa dal Gruppo, il Premio Inge Feltrinelli, questโ€™anno alla sua prima edizione. Ha avuto il privilegio di conoscere, e con alcuni di loro anche lavorare, autori come Nelson Mandela, Nadine Gordimer, Isabel Allende, Antonio Tabucchi, Amos Oz, Richard Kapuscinski. Sono state esperienze importanti, ma le resta la convinzione che leggere un libro dร  di piรน che conoscere il suo autore. Le piace molto leggere ad alta voce ed รจ convinta che farlo a bambini e bambine sia una buona strada per appassionare alla lettura.
๐Ÿ‘‰ Tutto il programma รจ online su www.autorinprestito.it
torna all'inizio del contenuto