Eventi
La costruzione della città moderna: gli archivi degli architetti del ‘900 a Reggio Emilia
La mostra, promossa da Palazzo Magnani, che avrà sede a Palazzo da Mosto dal 22 novembre 2025 all’8 febbraio 2026, è dedicata ai grandi architetti che, nel corso del Novecento, hanno contribuito a costruire e trasformare la città di Reggio Emilia.
FIABE E FAVOLE IN BIBLIOTECA
Vieni in biblioteca a scoprire le fiabe e favole dal mondo! Sabato e domenica grazie alle volontarie del CENTRO CULTURALE INTERNAZIONALE ODV si leggeranno fiabe e favole in Arabo e Urdu.
MARCELLO GRASSI e FABRIZIO ORSI. LUZZARA. CINQUANT’ANNI E PIU’…
venerdì 28 novembre 2025 Centro Culturale Zavattini | ore 21.
Nostra patria è il mondo intero, nostra legge è la libertà…
La giornata di studi intende tracciare un profilo di lungo periodo sul ruolo e le caratteristiche che il canto anarchico – che ha accompagnato l’evoluzione storica dell’anarchismo italiano – ha avuto nell’alimentare i movimenti collettivi e le cosiddette subculture che hanno attraversato la storia del nostro paese dalla fine dell’Ottocento alla fine del Novecento.
Farsi un'idea
Farsi un'idea 21 Febbraio 2023
Voci di donna
In occasione dell’8 marzo, ecco una lista di libri dedicata a tutte le donne che desiderano migliorare la propria vita e farsi portavoce del cambiamento nel mondo.
Farsi un'idea 1 Febbraio 2023
Cuore, batticuore, crepacuore
L’amore in molte delle sue declinazioni in una lista di libri, dall’archivio delle proposte delle biblioteche tratte dal nostro catalogo on line.
Farsi un'idea 31 Gennaio 2023
Con grande cura
Una lista di letture, racconti, storie e diari della malattia e della guarigione.
Farsi un'idea 10 Gennaio 2023
Dove conduce la memoria
In occasione della Giornata della Memoria il 27 gennaio _ I diari della memoria Diari, memorie e testimonianze di chi ha vissuto la Shoah che ci permettono di ascoltare anche la voce di chi non è più tra noi.