2 Novembre 2021
Distacchi ed altre cose importanti
“Perché hai letto così tanto sulla morte?”
“Perché ho bisogno di sapere che è possibile guarire dalla cosa peggiore che tu possa immaginare che accada ed essere ancora una persona intera nonostante io sia frantumata”
(citazione in cerca di autore)
Parole chiave: 2 novembre, commemorazione dei defunti, morte, distacco, perdita, lutto, elaborazione del lutto, narrativa, cinema, saggistica.
> PICCOLI CUORI DI FRONTE ALLA MORTE
https://opac.provincia.re.it/opac/list/piccoli-di-fronte-alla-morte/421221322531
Per andare oltre:
http://www.liberweb.it/upload/cmp/Liera/Morte_bibliografia_bambini_ragazzi.pdf
http://www.unosguardoalcielo.com/wp-content/uploads/2013/09/Bibliografia-lutto-2-BAMBINI.pdf
> LA MORTE SPIEGATA AI RAGAZZI
https://opac.provincia.re.it/opac/list/la-morte-spiegata-ai-ragazzi/421221322532
Per andare oltre:
http://www.liberweb.it/upload/cmp/Liera/Morte_bibliografia_bambini_ragazzi.pdf
> DA QUANDO NON CI SEI
https://opac.provincia.re.it/opac/list/da-quando-non-ci-sei/421221322533
> RIPENSARE LA MORTE PER CAMBIARE LA VITA
https://opac.provincia.re.it/opac/list/ripensare-la-morte/421221322534
> Gli scaffali dedicati a questo argomento su Emilib
https://emilib.medialibrary.it/media/ricerca.aspx?idcce=2306&seltip=310
http://emilib.medialibrary.it/liste/scheda.aspx?id=184651
—
“NON ASPETTARE: non sprecare il tempo, non rinunciare a vivere ogni momento della vita in maniera consapevole.
ACCOGLI TUTTO NON RESPINGERE NULLA: sii aperto e ricettivo al mondo esterno, con la mente e con il cuore.
PORTA NELLE ESPERIENZE TUTTO TE STESSO: accetta ogni tua parte interiore, sii completo anche se imperfetto
IMPARA A RIPOSARE NEL PIENO DELL’ATTIVITA’: in ogni situazione quotidiana cerca di ritagliarti momenti di pausa, di silenzio, distacco, per poterti incontrare con te stesso.
COLTIVA LA MENTE CHE NON SA: sii curioso, e affina la tua capacità di sorprenderti e meravigliarti.”
(Tratto da: Cinque inviti : come la morte può insegnarci a vivere pienamente, Frank Ostaseski, Mondadori, 2017)
Bibliositografia a cura di Redazione “Farsi un’idea”

Ultimi articoli
Farsi un'idea 17 Maggio 2022
Diverso da chi?
Letture arcobaleno Il 17 maggio ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia promossa dall’Unione europea.
Farsi un'idea 26 Aprile 2022
Come spiegare la guerra ai bambini?
Come ci possono essere utili i libri per spiegare la guerra ai bambini e aiutarli a sentirsi al sicuro? Le notizie di guerra e di altri conflitti armati in tutto il mondo possono essere inquietanti e confondere i più piccoli.
Farsi un'idea 19 Aprile 2022
Madre terra
Letture sagge in occasione del 22 Aprile, Giornata internazionale della Madre Terra https://www.
Emergenza Coronavirus 5 Aprile 2022
+++ 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐄 𝐍𝐎𝐓𝐈𝐙𝐈𝐄 +++
Da venerdì 1° aprile 2022, con la fine dello Stato di emergenza da Covid 19, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura.