18 Maggio 2021
Le biblioteche reggiane per Agenda 2030
“L’Agenda 2030, approvata dall’Assemblea Generale ONU il 25 settembre 2015, è un «piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità» secondo la definizione di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), ed è corredata da un elenco di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile relativi a tutte le dimensioni della vita umana e del nostro Pianeta, sui quali tutti i Paesi del mondo devono impegnarsi.
In che modo le biblioteche contribuiscono al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030?
IFLA dichiara che le biblioteche sono istituzioni-chiave nel percorso per il perseguimento degli Obiettivi, e ciò dimostra altresì il ruolo essenziale che esse rivestono per il miglioramento della vita delle persone.”
dal sito di AIB (Associazione Italiana Biblioteche)
Le biblioteche reggiane, in occasione di Agenda 30, mettono a disposizione una lunga lista di libri suddivisa in 17 paragrafi, quanti sono gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
- Povertà zero
https://opac.provincia.re.it/opac/list/poverta-zero/421221411695 - Fame zero
https://opac.provincia.re.it/opac/list/fame-zero/421221411696 - Salute e benessere
https://opac.provincia.re.it/opac/list/salute-e-benessere/421221411697 - Istruzione di qualità
https://opac.provincia.re.it/opac/list/istruzione-di-qualita/421221411698 - Parità di genere
https://opac.provincia.re.it/opac/list/parita-di-genere/421221411699 - Acqua pulita e igiene
https://opac.provincia.re.it/opac/list/acqua-pulita-e-igene/421221411700 - Energia pulita e accessibile
https://opac.provincia.re.it/opac/list/energia-pulita-e-accessibile/421221411701 - Lavoro dignitoso e crescita economica
https://opac.provincia.re.it/opac/list/lavoro-dignitoso-e-crescita/421221411702 - Industria, innovazione e infrastrutture
https://opac.provincia.re.it/opac/list/industria-innovazione/421221411703 - Riduzione delle disuguaglianze
https://opac.provincia.re.it/opac/list/riduzione-delle-disuguaglianze/421221411704 - Città e comunità sostenibili
https://opac.provincia.re.it/opac/list/citta-e-comunita-sostenibili/421221411705 - Consumo e produzione sostenibili
https://opac.provincia.re.it/opac/list/consumi-sostenibili/421221411706 - Agire per il clima
https://opac.provincia.re.it/opac/list/agire-per-il-clima/421221411707 - Vita sott’acqua
https://opac.provincia.re.it/opac/list/vita-sottacqua/421221411708 - Vita sulla terra
https://opac.provincia.re.it/opac/list/vita-sulla-terra/421221411709 - Pace giustizia e istituzioni forti
https://opac.provincia.re.it/opac/list/pace-giustizia-e-istituzioni/421221411710 - Partnership globale per lo sviluppo sostenibile
https://opac.provincia.re.it/opac/list/partnership-globale/421221411711
- Per andare oltre
ONU_Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
https://unric.org/it/agenda-2030/
- Eventi, iniziative, scaffali tematici, incontri on line, nelle biblioteche reggiane
Multiplo 2030
https://tinyurl.com/b8pdz47r
—
Maggio 2021
_ A cura di “Redazione Farsi un’idea”

Ultimi articoli
Letture estive 28 Giugno 2022
SoNo cON tE
_ Romanzi e storie che parlano alle emozioni dei giovani lettori, dai 14 anni di età https://opac.
Farsi un'idea 20 Giugno 2022
Scopri il genere Brillante, letture estive
Scopri il genere Brillante e divertiti con questa lista di libri che puoi trovare sugli scaffali delle nostre biblioteche reggiane https://tinyurl.
Farsi un'idea 20 Giugno 2022
Alla scoperta del genere Noir, letture estive
Scopri il colpevole con queste 2 liste di libri che puoi trovare qui: _ scaricabili da Emilib, la biblioteca digitale emiliana https://tinyurl.
Farsi un'idea 10 Giugno 2022
Letture estive? Ecco i “Consigli dei bibliotecari” 2022
Lettore che approdi su questa pagina se quest’estate non sai cosa leggere lasciati ispirare dai consigli dei bibliotecari del Sistema bibliotecario della provincia di Reggio Emilia.