Eventi a: Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

La biblioteca invisibile

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

La biblioteca invisibile

Sabato 8 novembre alle 16.00 in Biblioteca Panizzi presentazione della Guida alla città di Reggio Emilia scritta da Ivanna Rossi. A seguire visita guidata ai fondi e agli archivi della Biblioteca. su prenotazione

Codici miniati e committenza nei territori canossiani

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Codici miniati e committenza nei territori canossiani

In Biblioteca Panizzi alle 17.30 il secondo dei tre incontri, promossi dall'Associazione Matildica Internazionale, dedicati ad approfondire la figura e il ruolo di Matilde di Canossa nel contesto storico e culturale del Medioevo, ingresso libero

Attilio Badodi fotografo di teatro

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Attilio Badodi fotografo di teatro

Presentazione del volume dedicato ad Attilio Badodi, uno dei maggiori protagonisti della fotografia italiana del primo Novecento. Nato a Reggio Emilia si trasferisce presto a Milano per "il fascino potente che su di me esercitava la brillante vita artistica della metropoli"...

Lo shangai delle ossa

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Lo shangai delle ossa

Conversazione a 30 anni dalla fine della guerra nella ex Jugoslavia e dagli Accordi di Dayton con Pierluigi Tedeschi e Tiziana Tosi autori dell'albo illustrato "Lo shangai delle ossa"; lo storico Franco Motta; la giornalista Simona Silvestri e Ciro Andrea Piccinini di thedotcompany. ingresso libero

25 novembre Gianluigi Toccafondo Reggio Emilia

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

25 novembre Gianluigi Toccafondo Reggio Emilia

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne Presentazione della pubblicazione e del progetto collettivo e partecipato per sensibilizzare al tema della violenza maschile sulle donne.

L’ultima Matilde – Oltre Canossa

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

L’ultima Matilde – Oltre Canossa

In Biblioteca Panizzi alle 17.30 il terzo ed ultimo incontro, promossi dall'Associazione Matildica Internazionale, dedicati ad approfondire la figura e il ruolo di Matilde di Canossa nel contesto storico e culturale del Medioevo, ingresso libero

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto