Eventi a: Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Donne in evoluzione: la menopausa, una fase importante

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Donne in evoluzione: la menopausa, una fase importante

Sabato 25 ottobre alle 9.30 in Biblioteca Panizzi parliamo di menopausa con le ginecologhe e le ostetriche dei Consultori dell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia: un incontro per conoscere e prendersi cura di una condizione che interessa quasi un terzo della vita delle donne, ti aspettiamo

La meravigliosa e terrificante casa della nonna

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

La meravigliosa e terrificante casa della nonna

Alla Biblioteca Panizzi alle 10.30 letture paurose da 3 anni

L’ABC dell’AI. Opportunità e rischi

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

L’ABC dell’AI. Opportunità e rischi

Sabato 25 ottobre alle 10.30 la Biblioteca San Pellegrino ospita un incontro dedicato al mondo dell'Intelligenza Artificiale, con Claudio Falduto professionista ed appassionato di dati ed intelligenza artificiale, ingresso libero!

CAI 150 La montagna che passione

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

CAI 150 La montagna che passione

Ultimo degli incontri organizzati in occasione del 150 anniversario del CAI Reggio Emilia, alla Biblioteca Panizzi storie e fantasie nelle valli piemontesi con Franco Faggiani autore di “Il maestro itinerante”.

Codici miniati e committenza nei territori canossiani

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Codici miniati e committenza nei territori canossiani

In Biblioteca Panizzi alle 17.30 il secondo dei tre incontri, promossi dall'Associazione Matildica Internazionale, dedicati ad approfondire la figura e il ruolo di Matilde di Canossa nel contesto storico e culturale del Medioevo, ingresso libero

L’ultima Matilde – Oltre Canossa

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

L’ultima Matilde – Oltre Canossa

In Biblioteca Panizzi alle 17.30 il terzo ed ultimo incontro, promossi dall'Associazione Matildica Internazionale, dedicati ad approfondire la figura e il ruolo di Matilde di Canossa nel contesto storico e culturale del Medioevo, ingresso libero

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto