Eventi
Pagina 8 di 8

La costruzione della città moderna: gli archivi degli architetti del ‘900 a Reggio Emilia

Palazzo da Mosto

La costruzione della città moderna: gli archivi degli architetti del ‘900 a Reggio Emilia

La mostra, promossa da Palazzo Magnani, che avrà sede a Palazzo da Mosto dal 22 novembre 2025 all’8 febbraio 2026, è dedicata ai grandi architetti che, nel corso del Novecento, hanno contribuito a costruire e trasformare la città di Reggio Emilia.

MARIO CRESCI / SEGNI MIGRANTI. Una storia

,

MARIO CRESCI / SEGNI MIGRANTI. Una storia

  venerdì 22 novembre 2025 Centro Culturale Zavattini | ore 17.

MARCELLO GRASSI e FABRIZIO ORSI. LUZZARA. CINQUANT’ANNI E PIU’…

,

MARCELLO GRASSI e FABRIZIO ORSI. LUZZARA. CINQUANT’ANNI E PIU’…

  venerdì 28 novembre 2025 Centro Culturale Zavattini | ore 21.

Nostra patria è il mondo intero, nostra legge è la libertà…

Tecnopolo

Nostra patria è il mondo intero, nostra legge è la libertà…

La giornata di studi intende tracciare un profilo di lungo periodo sul ruolo e le caratteristiche che il canto anarchico – che ha accompagnato l’evoluzione storica dell’anarchismo italiano – ha avuto nell’alimentare i movimenti collettivi e le cosiddette subculture che hanno attraversato la storia del nostro paese dalla fine dell’Ottocento alla fine del Novecento.

APERTURA STRAORDINARIA

APERTURA STRAORDINARIA

Campagnola Emilia, Biblioteca comunale

Incontro del gruppo di lettura M’illumino di libri

L’ultimo appuntamento per il 2025 del gruppo di lettura “M’illumino di libri” è in programma per martedì 9 dicembre, alle 21 in biblioteca, per condividere le impressioni sul libro Gli amori difficili, di Italo Calvino, Mondadori edizioni.

L’ultima Matilde – Oltre Canossa

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

L’ultima Matilde – Oltre Canossa

In Biblioteca Panizzi alle 17.30 il terzo ed ultimo incontro, promossi dall'Associazione Matildica Internazionale, dedicati ad approfondire la figura e il ruolo di Matilde di Canossa nel contesto storico e culturale del Medioevo, ingresso libero

ASPETTANDO NATALE!

Tante storie di Natale vi aspettando in biblioteca Arturo Panarari! Letture consigliate per bambini dai 3 ai 7 anni.

torna all'inizio del contenuto