Eventi: 25 Maggio 2025

– Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
I LIBRI PARLANTI: lettura condivisa ad alta voce di un libro
Il gruppo di lettura ad alta voce della biblioteca si riunisce tutti i venerdì alle 17,30 per leggere ad alta voce un libro.
CASE EDITRICI E DINTORNI – CICLO DI INCONTRI A CURA DI FEDERICA SCALTRITI
Quattro incontri per esplorare il mondo dell’editoria italiana, dai grandi nomi alle nuove case editrici indipendenti con un affondo sul mestiere del traduttore.

Corso improvvisazione teatrale
Pronti a scatenare la vostra creatività e a ridere a crepapelle per 8 incontri? 🎭 il nostro corso di teatro d’improvvisazone sta per iniziare! Con la guida di Ivan Cattini della fantastica compagnia 8mani! Un’opportunità unica per liberare l’attore che è in voi e a superare la timidezza.

– Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"
POMERIGGI DA FAVOLA
Letture al parco con le volontarie Nati per Leggere, da 3 a 6 anni.

Convegno – Fabbrico, Biblioteca comunale
ProgettiAMO – Costruiamo insieme un nuovo spazio di comunità per Fabbrico
Sabato 24 maggio - Centro Giovani dalle 9.30 alle 12.30 Brainstorming: confrontiamoci sul nuovo spazio di comunità, al Parco Cascina dalle 15 alle 19 Gazebo e Via e Vai: raccogliamo idee per il nuovo spazio. Sabato 14 giugno - Arci Arcobaleno dalle 9.30 alle 12.30 Laboratorio di progettazione partecipata : mettiamo a punto idee per il nuovo spazio.

Volti (di) resistenti
I ritratti dei partigiani di allora affiancati dai loro stessi volti a più di settanta anni di distanza, la mostra infatti era stata realizzata nel 2018. Nell'ambito di Circuito Off di Fotografia Europea, in occasione del 25 aprile.

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Reggionarra in Biblioteca Panizzi
Domenica 25 maggio Reggionarra in Biblioteca Panizzi con letture, spettacoli, laboratorio e tanto altro: guarda il programma!

Storie possibili
Domenica 25 maggio alle 11.00 alla Biblioteca delle Arti laboratorio di collage con Giuseppe Vitale, da 6 a 11 anni, ingresso gratuito su prenotazione

Il primo nella classe
Una mostra di ritratti e racconti di studenti di quinta superiore per riflettere sul concetto di "primo nella classe" che nonpuò essere il risultato solo dellì'impegno individuale ma spesso è condizionato da fattori esterni. Fotografie di Federica Nannini e Roberto Braga, nell'ambito del Circuito Off di Fotografia Europaea 2025