Eventi: 14 Maggio 2025
Pagina 1 di 2

I LIBRI PARLANTI: lettura condivisa ad alta voce di un libro

Rubiera, Biblioteca Comunale A. U. "Codro"

I LIBRI PARLANTI: lettura condivisa ad alta voce di un libro

Il gruppo di lettura ad alta voce della biblioteca si riunisce tutti i venerdì alle 17,30 per leggere ad alta voce un libro.

CASE EDITRICI E DINTORNI – CICLO DI INCONTRI A CURA DI FEDERICA SCALTRITI

Quattro incontri per esplorare il mondo dell’editoria italiana, dai grandi nomi alle nuove case editrici indipendenti con un affondo sul mestiere del traduttore.

Corso improvvisazione teatrale

Biblioteca civica

Corso improvvisazione teatrale

Pronti a scatenare la vostra creatività e a ridere a crepapelle per 8 incontri? 🎭 il nostro corso di teatro d’improvvisazone sta per iniziare! Con la guida di Ivan Cattini della fantastica compagnia 8mani! Un’opportunità unica per liberare l’attore che è in voi e a superare la timidezza.

Attraverso la luce

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Attraverso la luce

La mostra presenta rari esempi di fotografie su carta salata, numerosi dagherrotipi, tra questi la prestigiosa collezione di Michael G. Jacob, ultima acquisita grazie alla donazione di questo importante collezionista. Una narrazione, quindi, che porterà il visitatore indietro nel tempo, agli anni pionieristici della sperimentazione scientifica per giungere a quell’oggetto di culto che è stata la fotografia delle origini.

Ricordati di me

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Ricordati di me

La mostra presenta rari esempi di fotografie su carta salata, numerosi dagherrotipi, tra questi la prestigiosa collezione di Michael G. Jacob, ultima acquisita grazie alla donazione di questo importante collezionista. Una narrazione, quindi, che porterà il visitatore indietro nel tempo, agli anni pionieristici della sperimentazione scientifica per giungere a quell’oggetto di culto che è stata la fotografia delle origini.

Volti (di) resistenti

Biblioteca delle Arti

Volti (di) resistenti

I ritratti dei partigiani di allora affiancati dai loro stessi volti a più di settanta anni di distanza, la mostra infatti era stata realizzata nel 2018. Nell'ambito di Circuito Off di Fotografia Europea, in occasione del 25 aprile.

Dove andiamo?

Alla Biblioteca San Pellegrino dal 24 aprile al 7 giugno una mostra collettiva nell'ambito del Circuito OFF di Fotografia Europea 2025 promossa dalla redazione del progetto Ci vediamo in biblio!, ti aspettiamo!

Alhazen’s Crew e Maria Cecilia Azzali x Arci Picnic + Biblioteca Ospizio

Reggio Emilia, Biblioteca Ospizio

Alhazen’s Crew e Maria Cecilia Azzali x Arci Picnic + Biblioteca Ospizio

Nell'ambito del CircuitoOff di Fotografia Europea, alla Biblioteca Ospizio esposizione delle immagini prodotte durante il laboratorio "Archeofotocose" rivolto ai ragazzi di primaria e secondaria di primo grado e curato da Maria Cecilia Azzali in collaborazione con Arci Picnic.

Il primo nella classe

Biblioteca delle Arti

Il primo nella classe

Una mostra di ritratti e racconti di studenti di quinta superiore per riflettere sul concetto di "primo nella classe" che nonpuò essere il risultato solo dellì'impegno individuale ma spesso è condizionato da fattori esterni. Fotografie di Federica Nannini e Roberto Braga, nell'ambito del Circuito Off di Fotografia Europaea 2025

Un pomeriggio all’isola del tesoro

Guastalla, Biblioteca comunale

Un pomeriggio all’isola del tesoro

Lettura animata con Kamishibai per bambini da 4 anni del libro “Un pomeriggio all’isola del tesoro” (Astragalo edizioni, 2024) a cura dell’autrice Valeria Angela Pisi.

Letture piccine di lillà

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra

Letture piccine di lillà

Alla Biblioteca San Pellegrino alle 16.45 letture a cura dei volontari NatiperLeggere, da 6 a 36 mesi, su prenotazione

torna all'inizio del contenuto