Eventi: 26 Marzo 2024

Narrazione per bambini – Biblioteca San Martino in Rio
Viaggi tra le pagine
avventure letterarie per piccoli esploratori Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni, ore 10.

Mostra Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
universitas rerum . giuseppe turri collezionista e bibliofilo
In Biblioteca Panizzi, una mostra dedicata a Giuseppe Turri per restituirne la figura di bibliofilo raffinato e collezionista curioso, selettivo e al tempo stesso accumulatore. Una prestigiosa raccolta, definita una "universitas rerum", per la varietà, l’eterogeneità e la vastità dei materiali raccolti.

Mostra Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Prendersi cura . la mostra
In Sala Bellocchi al secondo piano della biblioteca, è allestita una mostra documentaria sulle tracce storiche dell’assistenza civica a Reggio Emilia nelle carte degli archivi di ASP e della Biblioteca Panizzi

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
L’allegra officina dei coniglietti
Alla Biblioteca San Pellegrino laboratorio creativo da 4 anni, su prenotazione

Reggio Emilia, Spazio Culturale Orologio
Ombrello, pioggia e il sole
Allo Spazio Culturale Orologio letture da 3 a 8 anni

Incontro a tema Biblioteca delle Arti
Zavattini alla panizzi dalla ricerca alla pubblicazione
David Brancaleone, esperto di studi zavattiniani, approfondirà la figura poliedrica e l’influenza del celebre regista, sceneggiatore e intellettuale Cesare Zavattini.
Castellarano, Biblioteca comunale
CORSI DI SCRITTURA: il racconto e la scrittura per sceneggiatura
I corsi sono rivolti a chi, giovane o adulto, è interessato ad approfondire la conoscenza del testo letterario, della sua genesi e degli strumenti propri delle tecniche della scrittura e della sceneggiatura.

Incontro a tema Scandiano, Biblioteca comunale
Nessuno ci può giudicare. Storie femminili tra gli anni Sessanta e Settanta
Dall’Italia contadina alla rivoluzione sessuale” 📚 a cura di Centro Studi Movimenti