Eventi: 27 Gennaio 2024

Mappe di Memoria

Novellara, Biblioteca comunale

Mappe di Memoria

Le Pietre d’Inciampo di Carlo SegrΓ¨ e Pietro Papi e i documenti dell’Archivio Storico Comunale In occasione del Giorno della Memoria 2024 si propone la visita alle Pietre del centro storico e la successiva visita all’Archivio Storico.

Gruppi di lettura in biblioteca

Gruppi di lettura in biblioteca

π†π‘π”πππˆ πƒπˆ 𝐋𝐄𝐓𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐈𝐍 ππˆππ‹πˆπŽπ“π„π‚π€ Sai che in biblioteca sono attivi ben due gruppi di lettura? πŸ“šπ™‚π™π™π™‹π™‹π™Š π˜Ώπ™„ π™‡π™€π™π™π™π™π˜Ό π˜Όπ˜Ώπ™π™‡π™π™„ Sei stanco di leggere sempre gli stessi libri e vuoi spingerti verso nuovi orizzonti letterari? Prossimo incontro: πŸ—“ Sabato 24 febbraio πŸ•˜Ore 10:30 Libro scelto: Il grande Gatsby di F.

Campagnola Emilia, Biblioteca comunale

Giorno della Memoria: parole e immagini in biblioteca

La biblioteca propone un momento di riflessione sul Giorno della Memoria, con letture, suggerimenti di romanzi, poesie, albi illustrati e graphic novel.

Guido  Panciroli giurista e umanista reggiano

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Guido Panciroli giurista e umanista reggiano

A 500 anni dalla nascita di Guido Panciroli, in Biblioteca Panizzi, una mostra documentaria per onorare la figura del giurista e studioso reggiano.

Mammalingua – Letture in lingua straniera

, ,

Mammalingua – Letture in lingua straniera

Letture in lingua straniera con simultanea traduzione in italiano.

Leggiamo insieme!

, , Scandiano, Biblioteca comunale

Leggiamo insieme!

Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere ore 16,30 per bambini da 1 a 3 anni ore 17,30 per bambini da 3 a 6 anni

Il violino di Auschwitz

Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi

Il violino di Auschwitz

In Biblioteca Panizzi alle 17.00 letture di Roberta Chesi in occasione della Giornata della Memoria, ingresso libero

torna all'inizio del contenuto