Eventi: 18 Novembre 2023

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
Musica per piccolissimi
Alla Biblioteca San Pellegrino l'attesissimo corso di Musica per piccolissimi (0-5 anni), su iscrizione!

Nati per leggere Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi
Diritti alle storie
Alla Biblioteca Panizzi letture a cura di Natiperleggere, da 3 anni

Laboratorio, Narrazione per bambini, Nati per leggere Novellara, Biblioteca comunale
Cresco Diritto
Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Zavattini tra autobiografia e autoritratto
Nell'ambito degli incontri dedicati a Cesare Zavattini, Giorgio Zanetti approfondisce il tema dell'autobiografia e dell'autoritratto che sono una costante nell' opera zavattiniana caratterizzata per la poliedricità degli interessi.

Video ritratto di Vasco Ascolini
Proiezione della video ritratto "Nero" di Giulia Vannucci dedicato a Vasco Ascolini a seguire a seguire incontro con Giulia Vannucci, Vasco Ascolini e Massimo Mussini.
Per famiglie e bambini Sant'Ilario d'Enza, Biblioteca comunale
Biblioteca in festa!
Sabato 18 novembre, in occasione del 50° anniversario della Biblioteca Comunale, pomeriggio di festeggiamenti! Dalle 15.

Per famiglie e bambini Centro Culturale W. Biagini
INTERNATIONAL GAMES WEEK
INTERNATIONAL GAMES WEEK – 18 NOVEMBRE – BIBLIOTECA DI RIO SALICETO Gli eventi “International Games Week” continuano e la prossima settimana saremo dove questo viaggio è iniziato, presso la Biblioteca Comunale di Rio Saliceto, con i nostri GdR e GdT Dettagli dell’Evento: Data: Sabato 18 Novembre Orario: Dalle 16:00 alle 00:00 Attività: Giochi da tavolo e sessioni di gioco di ruolo Come Partecipare: Prenotazioni: Sarà possibile prenotare i tavoli e le sessioni di gioco di ruolo tramite un FORM di Google, disponibile dalla prossima settimana sulla nostra BIO o contattando direttamente la Biblioteca.

Reggio Emilia, Biblioteca San Pellegrino-Marco Gerra
Radici di futuro
Un progetto collettivo promosso da "Le ragazze di San Pellegrino": si comincia alle 16 con the e biscotti in via Bismantova 13 per arrivare poi in biblioteca dove si inaugura una esposizione grafica e si prosegue con la narrazione musicale di Momablues.

Calendario 2023/2024 | INVITO ALLA LETTURA | 3-6 anni
Letture ad alta voce per bambine e bambini novembre 2023 – maggio 2024 Riparte anche il nostro appuntamento con l’Invito alla lettura | Letture ad alta voce per bambine e bambini e i genitori che li accompagnano.

Incontro con l'autore Novellara, Biblioteca comunale
IN ALTO SI LEVERA’ IL MIO CANTO. Poesie di amori e altri universi
La biblioteca presenta il libro di Maria Luisa Farina della casa editrice “Compagnia editoriale Aliberti” Interviene il Prof.

Scandiano, Biblioteca comunale
“Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa”
10 incipit famosi letti da Faustino Stigliani