PRESTITO SU PRENOTAZIONE!!!!
Da Lunedì 22 Febbraio 2021 l'Emilia Romagna è in zona
ARANCIONE e il prestito della Biblioteca riparte su appuntamento.
Al momento NON è quindi possibile accedere ai locali della Biblioteca.
Il ritiro dei libri prenotati sarà possibile in questi orari:
LUNEDì 9:00-13:00
MARTEDì 14:30-18:30
MERCOLEDì 9:00-13:00
GIOVEDì 14.30-18:30
SABATO 9:00-13:00
Potete prenotare i libri tramite:
EMAIL biblioteca@comune.cadelbosco-di-sopra.re.it
TELEFONO 0522-918525
Aspettiamo le vostre richieste!

ORARIO INVERNALE
In vigore da Lunedì 14 Settembre 2020 a Sabato 5 Giugno 2021
|
mattina |
pomeriggio |
Lunedì: |
9.00 -13.00
solo ritiro dei libri prenotati |
CHIUSO |
Martedì: |
CHIUSO |
14.30 - 18.30
solo ritiro dei libri prenotati |
Mercoledì: |
9.00 - 13.00
solo ritiro dei libri prenotati |
CHIUSO |
Giovedì: |
CHIUSO |
14.30 - 18.30
solo ritiro dei libri prenotati |
Venerdì: |
CHIUSO |
CHIUSO |
Sabato: |
9.00 - 13.00
solo ritiro dei libri prenotati |
|
Domenica: |
|
|
Chiusura invernale nelle seguenti giornate:
Dal 24 al 26 Dicembre 2020, 31 Dicembre 2020, 1 Gennaio 2021
ORARIO ESTIVO
In vigore da Lunedì 11 Maggio 2020 a Sabato 12 Settembre 2020
|
mattina |
pomeriggio |
Lunedì: |
9:00 - 12:00 |
|
Martedì: |
|
15:00 - 18:00 |
Mercoledì: |
9:00 - 12:00 |
|
Giovedì: |
9:00 - 12:00 |
|
Venerdì: |
9:00 - 12:00 |
|
Sabato: |
9:00 - 12:00 |
|
Domenica: |
|
|
Chiusura estiva da Lunedì 10 Agosto 2020 a Domenica 23 Agosto 2020
Modalità di accesso:
La Biblioteca è organizzata a scaffali aperti, con il patrimonio librario direttamente accessibile da parte dei lettori, ed offre i seguenti servizi:
consultazione in sede, prestito del materiale librario, informazioni bibliografiche, consulenza nelle ricerche, prestito interbibliotecario settimanale con le altre biblioteche della provincia di Reggio Emilia, cataloghi on-line.
Tutti questi servizi sono gratuiti e non richiedono particolari formalità. Per poter accedere al prestito è necessaria una tessera di iscrizione (anch'essa gratuita), che si ottiene semplicemente presentando un documento di identità e che è valida per l'iscrizione al prestito di tutte le altre biblioteche della provincia di Reggio Emilia.
Il patrimonio documentario della Biblioteca è articolato in sezione adulti, sezione ragazzi, sezione prescolare, sezione di saggistica e sezione di storia locale.
Ogni sezione della Biblioteca offre posti di studio e di consultazione, in particolare la sezione ragazzi e la sezione prescolare sono dotate di arredi appositamente studiati per accogliere i giovani lettori in modo piacevole e stimolante.
La Biblioteca organizza iniziative che hanno come scopo principale la promozione e la diffusione della lettura con particolare attenzione al mondo della scuola, proponendo percorsi di lettura con le classi strutturati in forma di gioco.
La Biblioteca fa proprie le direttive contenute nella Legge Regionale n. 18 del 24.03.2000 in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali e nel Manifesto Unesco sulle biblioteche di pubblica lettura.