Reference Service
Informazioni bibliografiche, piste di lettura, liste di libri, bibliografie che trovate qui:
- su questo sito nella rubrica “Farsi un’idea“
- nelle liste del nostro Catalogo on line
- nelle liste di Emilib (Biblioteca Digitale Emiliana) in collaborazione con la Redazione Emilib
- sulla nostra Pagina Facebook
Lo scopo è quello di promuovere:
- la lettura per i nostri utenti
- l’informazione di buona qualità per chi ricerca
- il catalogo on line e il suo uso
- il servizio di Prestito in Rete, evoluzione del servizio di prestito interbibliotecario
- tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario Reggiano e i loro servizi
Il servizio è disponibile, oltre che “in offerta”, anche “su richiesta” per le biblioteche del Sistema Bibliotecario Reggiano, nei modi descritti qui di seguito:
– Utenti del servizio
- Tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario Reggiano che aderiscono alla convenzione
– Il servizio risponde a queste esigenze
- Richieste per iniziative
- Richieste per eventi
- Richieste per le scuole
- Richieste di aiuto per tutti gli utenti privati che passano attraverso la biblioteca
Sono ammesse questo tipo di domande, per esempio:
“Mi servirebbe una bibliografia sui romanzi che in qualche modo richiamano il tema del cibo, per una attività che faremo a dicembre”
“Mi servirebbe una bibliografia sui romanzi storici disponibili sul nostro catalogo”
“Una maestra elementare richiede libri per bambini e genitori sulle emozioni”
“Per un mio utente, cerco informazioni generali, libri e siti, sul Superbonus 110%”
“Una nostra giovane utente vuole trasformare un suo hobby in una attività, a questo proposito cerca una lista di libri e siti”
“Un utente ci ha richiesto siti con immagini di abiti tradizionali di paesi diversi. Mi fai sapere?”
“Un utente adulto ama molto il genere fantasy e mi chiedeva consigli su autori e titoli da poter visionare”
– Livelli di servizio
- Livello minimo/medio/massimo a seconda della complessità della richiesta, delle risorse disponibili, delle fonti disponibili, del tempo.
– Risorse disponibili
- Operatore: 1
- Tempo a disposizione per il servizio: 8 ore a settimana
- Risorse bibliografiche:
- Catalogo on line del sistema bibliotecario reggiano
- Cataloghi on line delle biblioteche italiane
- Emilib (Biblioteca Digitale Reggiana)
- Tutto quanto è disponibile sul web.
– Tempo di risposta
- Le risposte sono fornite entro 10/15 giorni lavorativi
– Come porre la domanda
- la richiesta va posta in forma scritta a questo indirizzo mail <m.merenda@provincia.re.it>
(AR/S archeosistemi società cooperativa)
via Farini, 3
42121 Reggio Emilia
mail: m.merenda@provincia.re.it