Benvenuto nella raccolta dati delle biblioteche della Provincia di Reggio Emilia. Seleziona la biblioteca e visualizza le statistiche.
La biblioteca in generale |
|
La biblioteca ha una superficie di 620 metri quadrati, di cui 480 sono disponibili al pubblico e accessibili all'utenza. |
|
Spese per personale: | € 157.199,00 |
Spese per attività: | € 8.300,00 |
Spese per acquisto materiali: | € 18.900,00 |
Va aggiunta inoltre la quota di adesione al sistema bibliotecario reggiano, pari a € 4.938,00. Tale quota permette di garantire importanti attività volte a ottimizzare le risorse per il lavoro bibliotecario e a garantire l'accesso gratuito a servizi che da anni le biblioteche reggiane offrono ai propri utenti: catalogazione centralizzata, reference, prestito interbibliotecario, coordinamento su progetti di valorizzazione, assistenza sui sistemi informatici. |
La biblioteca in dettaglio |
|
Nello spazio della biblioteca è possibile fare molte cose: leggere, studiare, curiosare, sfogliare un giornale, giocare... e ogni biblioteca è allestita in maniera diversa. In questa struttura sono disponibili:
|
|
La biblioteca dispone di un patrimonio librario di 54.304 volumi, cui si aggiungono 8.422 unità tra CD musicali, DVD e audiolibri; 4.648 tra quotidiani, riviste e periodici e 0 unità di altri materiali (giochi, arte e altro ancora).
La biblioteca non è solo uno spazio fisico o una grande raccolta di libri e altri materiali interessanti ma anche un luogo in cui poter usufruire di servizi e svolgere attività. In questa struttura è possibile usufruire dei seguenti servizi:
|
Come va in biblioteca? |
|
Per conoscere l'attività di una biblioteca ci sono alcuni dati che è importante sapere e che assumono valore in sé, ma soprattutto se considerati in proporzione alla dimensione dell'abitato. La biblioteca ha effettuato nell'anno un totale prestiti (esclusi quindi i rinnovi) di 40.029 materiali, distribuiti sulle seguenti fasce di età:
|
|
Sono inoltre in aumento i prestiti interbibliotecari tra biblioteche della provincia grazie alla possibilità degli utenti di prenotare tramite OPAC (il catalogo on line condiviso da tutte le biblioteche della provincia reggiana) i volumi di interesse. Gli iscritti sono 2.750. Di questi, 620 sono nuovi iscritti (hanno cioè effettuato l'iscrizione nel corso di quest'anno). Le postazioni internet sono state utilizzate da 414 utenti. |
Indici |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|