Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia
  • Catalogo
  • Biblioteche
  • Promozione
  • Servizi
  • Sistema bibliotecario
sei in: Home > Biblioteca comunale di Albinea > REGOLAMENTI BIBLIOTECA

REGOLAMENTI BIBLIOTECA

Documenti

Tariffe biblioteca 2019  Tariffe biblioteca 2019  (58 Kb)
Carta dei Servizi  Carta dei Servizi  (424 Kb)
Regolamento utilizzo Internet in biblioteca  Regolamento utilizzo Internet in biblioteca  (45 Kb)
Modalità di prestito degli e-reader  Modalità di prestito degli e-reader  (29 Kb)

Biblioteca Comunale di Albinea 'Pablo Neruda'

via Morandi, 9
Albinea (mappa)

Tel. 0522.590262 - Fax 0522.590236
biblioteca@comune.albinea.re.it

Comune di Albinea

Servizi on-line

  • Cataloghi
  • Controlla la tua tessera

Vedi anche

  • Cruscotto servizi e statistiche
  • Archivio fotografico
  • Archivio storico comunale
  • Centro Studi sul Dialetto Reggiano
  • REGOLAMENTI BIBLIOTECA
  • Ultimi acquisti

«Farsi un'idea»

  • Test
  • "Semplicità volontaria" per momenti complicati
  • Una straordinaria primavera
  • È poesia
  • A volte la felicità è un sentimento. A volte è una decisione
  • Rosa Rosae
  • Safer Internet Day 2021
  • LIBRI DI GRANDE CARATTERE
  • Hai detto Fantasy?
  • Fumettology
  • Esodo
  • Carnevale 2021?
  • Made in China
  • Con grande cura
  • Meglio sapere
  • La lista dei buoni propositi
  • Festeggia il Natale con noi
  • Leggere in inverno
  • Nonostante il covid
  • Supereroi
  • Su la testa
  • AUTORI IN ... STREAMING
  • Piccolo sarai tu!
  • Casa mia, casa mia, per piccina che tu sia
  • Della gentilezza
  • Le biblioteche sono chiuse
  • Libri che cambiano la vita
  • Back to school
  • Settembre un mese di nuovi inizi
  • Let'go summer
  • Le biblioteche aprono ancora un po'di più
  • Prendersi cura della terra
  • Come riempire una valigia di libri
  • Diverso da chi?
  • Videoletture [a biblioteca chiusa]
  • Diario di lettura
  • CHIUSURA BIBLIOTECHE COMUNALI
  • Qualcosa di buono
  • Emergenza Coronavirus
  • Happy Valentine's Day!
  • Libri per chi non guarda Sanremo 2020
  • L'anno del topo
  • Con grande cura
  • Isaac Asimov: 1920 - 2020
  • Kitchen Lit
  • Meglio sapere
  • Inverni straordinari
  • Alternative al Black Friday
  • Su la testa!
  • Distacchi ed altre cose importanti
  • Storie raccapriccianti
  • Letture (e film) che evocano i diritti
  • Terzo tempo
  • Back to office
  • Settimana della mobilità europea
  • Libri da ascoltare
  • Riviste, magazine, webzine & co.
  • Ci vorrebbe un amico
  • Japonisme
  • Settembre, un mese di nuovi inizi
  • Mediterraneo
  • "Leggete Nanni Balestrini"
  • Ricordando Primo Levi
  • Tutti i modi possibili di essere famiglia
  • Parole senza confini: 60 libri per la Giornata Mondiale del libro
  • Salute per tutti
  • Adesso basta!
  • Art Attack di Carnevale
  • Con grande cura
  • Meglio sapere
  • Il romanzo storico tra storia e invenzione
  • Inverni straordinari
  • Su la testa
  • Che Horror!
  • La Grande Guerra
  • Distacchi ed altre cose importanti
  • Youtuber, blogger e instagrammer
  • Mi sono spiegata? Non ti ho capita!
  • 10 cose per stare bene
  • Autunni straordinari
  • Leggere storie vere e biografie
  • Qui comincia l'avventura
  • I sensi del viaggio
  • Meglio di prima
  • Dedicato ai ragazzi
  • Storie di viaggio
  • La narrativa rosa
  • Lo scaffale dei gialli, thriller e suspense
  • Energy!
  • Il magico potere della scrittura
  • Esame di maturità survival kit
  • 1968
  • Dedicato alle mamme
  • Storie di lavoro
  • Libertà
  • Spaziale!
  • Un'idea di felicità
  • Rosa rosae
  • Senza fretta
  • Ecologia domestica
  • Cuori
  • Ci vuole così poco
  • Storie da leggere con una tazza di tè
  • La lista dei buoni propositi
  • Talismani per indovini
  • Inverni straordinari
  • Aspettando Natale
  • In guardia !
  • Piccolo sarai tu !
  • Su la testa!
  • Autunni straordinari
  • Di primo mattino
  • Kazuo Ishiguro
  • Pensa positivo
  • I professionali
  • Idee geniali
  • Vacanze, e adesso cosa faccio?
  • Storie di montagna
  • Cercare il Mediterraneo
  • Baci
  • C'è l'estate nell'aria
  • Non ti resta che studiare
  • Pagine di biodiversità
  • Libri in bicicletta
  • Dedicato alle mamme
  • Jazz people
  • Libertà
  • Terra!!
  • Spaziale!
  • Pensare per immagini
  • Una giornata speciale
  • Giardini
  • Rosa rosae
  • Assaggi di poesia
  • Cosa ti rende felice?
  • Spegni la luce!
  • Buon compleanno Darwin
  • Con grande cura
  • Cuori
  • Art Attack di Carnevale
  • La Shoa a fumetti
  • ricordare, ripetere, rielaborare
  • Leggendo Bauman
  • Con Aleppo nel cuore
  • Kit di sopravvivenza per tempi difficili
  • Le parole dell'anno
  • Art Attack di Natale
  • La lista dei regali
  • Inverni straordinari
  • In guardia !
  • Su la testa!
  • Piccolo sarai tu
  • SI o NO
  • Gli Autori
  • Mr. Tambourine
  • Prenditi cura di te
  • Vitamin library
  • Autunni straordinari
  • Pensare per immagini
  • Pronti per la scuola!
  • Introspettiva
  • Vivo e scambievole affetto
  • Giallissimo
  • Non ti resta che studiare
  • C'è l'estate nell'aria
  • Dedicato alle mamme
  • Libertà
  • Assaggi di poesia
  • Street art
  • Piccolo sarai tu !
  • Distacchi ed altre cose importanti
  • Un bagaglio di emozioni
  • Autunni straordinari
  • Over!
  • I buoni propositi
  • La valigia delle vacanze
  • Bollenti spiriti
  • Lo scaffale salvavita
  • Cercare il Mediterraneo e trovarlo
  • Dedicato alle mamme
  • Una straordinaria primavera
  • AAA Lavoro cercasi
  • Ridere è una cosa seria
  • Alternative al grigio
  • Kit di sopravvivenza per tempi difficili
  • Piccoli piaceri della vita
  • Scritture azzurro pigiama
  • Anche se non c'è il lavoro
  • Quaderno di famiglia
  • Introspettiva
  • Vitamin library
  • Endorfine
  • Da quale pulpito
  • Nuvolosità variabile
  • Su la testa
  • Assaggi di poesia
  • Nuvolosità variabile
  • Semplicemente padre
  • Rosa rosae
  • Django, Ringo, Sartana & Co
  • Ecologia domestica
  • L'amour, l'amour
  • Auf wiedersehen
  • "Ho imparato a guardare lontano"

Area riservata bibliotecari

 

username
password
 
Provincia di Reggio Emilia
Servizi bibliotecari della provincia di Reggio Emilia, Piazza Gioberti 4 | Tel. 0522 444845 | Note legali - Privacy
Ultimo aggiornamento: 09/04/19
  • FB
  • Twitter
  • YouTube